Vai al contenuto

Addio al maestro pasticciere Vincenzo Santoro, inventore della torta Martesana

Pubblicato: 11/12/2024 17:06

È scomparso improvvisamente per un malore Vincenzo Santoro, maestro pasticcere di fama internazionale e fondatore della Pasticceria Martesana di Milano. Santoro, 72 anni, era un’icona dell’Alta Pasticceria. La notizia è stata comunicata dalla famiglia.

La Pasticceria Martesana, nata nel 1966 in via Cagliero, è oggi una bottega storica con cinque sedi in città, l’ultima aperta lo scorso anno in Porta Romana. “Alta Pasticceria di Quartiere”, così amava definirla. Tra le sue creazioni più famose, spiccava il Panetùn de l’Enzo, raccontato con orgoglio come parte della sua storia personale: “Eravamo seduti io e mio fratello davanti a una pasticceria, quando il proprietario ci chiese se volevamo lavorare lì”. Da quel momento, la sua vita fu dedicata ai dolci.

Arrivato a Milano a soli 11 anni da Orta Nova, in Puglia, Santoro si formò alla Scuola di Gastronomia Ile Saint Jeaux in Francia nel 1984. Due anni dopo, creò la celebre Torta Duomo, un omaggio alla città e alla pasticceria internazionale.

Nel 2013, la Pasticceria Martesana conquistò il primo posto ai World Chocolate Masters di Parigi con Davide Comaschi, avviando un’importante espansione. Nel 2016, Santoro fu insignito del titolo di Maestro dall’AMPI e nel 2020 vinse il premio per il Miglior Panettone Tradizionale d’Italia.

Le sue creazioni, come la Torta Martesana, il Panetùn de l’Enzo e i Capricci Salati, hanno segnato la storia della pasticceria milanese. I Capricci, introdotti nel 2017, valsero nel 2018 il titolo di Miglior Pasticceria Salata d’Italia secondo la Guida del Gambero Rosso.

“Il lievito madre è come un figlio”, diceva Santoro, il cui impegno e innovazione hanno reso la Pasticceria Martesana un simbolo di eccellenza per Milano e oltre.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure