Vai al contenuto

Maltempo in Romagna: oltre cento interventi dei vigili del fuoco tra allagamenti e neve

Pubblicato: 11/12/2024 01:37

Le forti piogge che da oltre 48 ore colpiscono la Romagna hanno richiesto oltre cento interventi dei vigili del fuoco di Forlì. L’emergenza maltempo ha causato allagamenti di locali interrati, frane nella zona collinare, alberi pericolanti o abbattuti, oltre all’assistenza agli automobilisti bloccati dalla neve sull’alto Appennino.

I territori più colpiti

Tra le aree maggiormente interessate figurano i comuni di Cesena, Cesenatico, Savignano sul Rubicone, Bertinoro e Forlimpopoli. In particolare, a Cesenatico, il sindaco Matteo Gozzoli ha comunicato che diversi tratti di strade sono stati chiusi al traffico a causa degli allagamenti. La situazione è resa ancora più critica dalla chiusura, dalle 5 di questa mattina fino alle 18, delle porte vinciane: un sistema di protezione del porto canale contro l’acqua alta.

Interventi in corso

L’impegno dei vigili del fuoco si concentra su situazioni diverse e spesso complesse, evidenziando le difficoltà causate da una perturbazione che sta mettendo a dura prova l’intera regione. Gli allagamenti nelle zone di pianura e gli accumuli di neve sull’Appennino rappresentano due facce di un’unica emergenza climatica, che richiede interventi rapidi e coordinati per evitare ulteriori danni.

Le autorità locali continuano a monitorare la situazione, invitando la popolazione alla massima prudenza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure