Vai al contenuto

Milan: 3 punti d’oro per la classifica, non per il gioco: e il Manchester commenta imprecando

Pubblicato: 11/12/2024 23:23

Il Milan ha ospitato la Stella Rossa al Meazza nel terz’ultimo turno di Champions League, con l’obiettivo di conquistare i tre punti per avvicinarsi agli spareggi per gli ottavi di finale. La vittoria sarebbe stata fondamentale per i rossoneri, che si sono presentati con una formazione di grande qualità, schierata dal tecnico Fonseca, mentre i serbi si sono affidati al giovane talento Maksimovic, classe 2007, in attacco.

Primo tempo equilibrato

Il match è iniziato con il Milan in avanti, ma senza l’ispirazione che ci si potrebbe aspettare in una partita così importante. Il primo tempo ha avuto ritmi piuttosto contenuti, con una grande occasione per ciascuna delle due squadre. Il Milan ha avuto la prima occasione importante al 10′, quando Leao, dopo una delle sue consuete progressioni in velocità, si è trovato a tu per tu con il portiere avversario, ma il numero 1 della Stella Rossa, Gutese, è stato reattivo e ha chiuso lo specchio, deviando in angolo.

Pochi minuti dopo, la Stella Rossa ha avuto la possibilità di colpire con il giovane Maksimovic, che si è ritrovato in buona posizione per un tiro in area. Fortunatamente, la sua conclusione, un po’ troppo centrale e schiacciata, ha colpito la traversa, salvando Maignan.

Leao sblocca il match

Al 42′, quando il parziale sembrava destinato a chiudersi sullo 0-0, è arrivato il guizzo di Leao. Il portoghese ha finalizzato un perfetto lancio di Fofana con uno stop sublime e un tiro preciso che ha trovato l’incrocio dei pali, nonostante la presenza di due difensori in recupero e una sbavatura in uscita del portiere serbo. Il Milan ha così chiuso il primo tempo in vantaggio, ma la brutta notizia per Fonseca è arrivata dagli infortuni di Morata e Loftus-Cheek, costretti a uscire dopo soli 30 minuti, sostituiti da Chukwueze e da Abrahams.

Secondo tempo: pari e nuova rimonta

Il secondo tempo ha visto la reazione della Stella Rossa, che ha iniziato a palleggiare meglio e a mettere in difficoltà il Milan. Nonostante la superiorità fisica dei rossoneri, i serbi hanno mantenuto facilmente il possesso palla e, dopo qualche tentativo senza successo, hanno trovato il pareggio al 65′. Radonjic, ex Torino, ha approfittato di un errore di Musah sulla trequarti e ha scaricato un sinistro potentissimo e imprendibile per Maignan, portando il punteggio sull’1-1.

La Stella Rossa ha preso coraggio e ha continuato a spingere, mentre il Milan, forse un po’ svagato, ha cercato la rimonta in modo disordinato. Fonseca però ha effettuato la mossa giusta, inserendo il giovane Camarda, che si è rivelato decisivo.

Camarda e Abrahams protagonisti

Il 17enne attaccante ha creato l’occasione del nuovo vantaggio rossonero al 75′, con un colpo di testa su punizione dalla trequarti che ha costretto Gutese a un grande intervento, con la palla deviata sulla traversa. Sul rimbalzo, Abrahams, che in precedenza aveva sprecato un’occasione d’oro, è stato il più veloce ad avventarsi sul pallone e a metterlo in rete, firmando il 2-1. Il Milan ha così conquistato due punti importantissimi.

La delusione finale è stata grande ed è sfociata anche sui profili ufficiali del club. L’account inglese della Stella Rossa, commentando il gol di Abraham, si è lasciata andare infatti a una bestemmia finale, rigorosamente in italiano.

Un successo importante, ma non privo di problemi

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 11/12/2024 23:59

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure