Vai al contenuto

Multe annullate ai no vax, scontro in tv tra Pregliasco e Loy. Parenzo sbotta: “Come l’amnistia per i fascisti”

Pubblicato: 11/12/2024 17:40
Multe annullate no vax Parenzo

Il dibattito sulle multe annullate ai no vax per il mancato rispetto dei divieti sulla vaccinazione continua a suscitare polemiche accese, soprattutto durante la trasmissione L’aria che tira. A creare un clima tesosono stati il virologo Fabrizio Pregliasco e la giornalista Maddalena Loy, una delle voci più critiche sui social nei confronti dell’obbligo vaccinale e del Green pass durante la pandemia. In mezzo alla discussione, il conduttore David Parenzo non ha nascosto il suo nervosismo, arrivando persino a pronunciare questa frase: “Quella che secondo qualcuno è una bella sanatoria, ci riporta alla mente il 22 giugno del 1946, quando Palmiro Togliatti, ministro della Giustizia, fece la famosa amnistia per i fascisti. Oggi si fa l’amnistia per i no vax”.
Leggi anche: Vannacci contro Calenda, lo scontro a Dimartedì: “Gente come te sui campi di battaglia non l’ho mai vista”

Il video della sfuriata di Parenzo

Nel corso della puntata, le parole tra Pregliasco e Loy si sono fatte sempre più pesanti. La situazione è sfociata in un acceso scambio di opinioni, con Parenzo che ha deciso di intervenire. “Adesso mi inc***o”, ha esordito il conduttore. “La politica è anche quella che in giro per il mondo diceva questo… Sentite cosa diceva sui vaccini e sul Covid il signor Trump, che il 20 gennaio tornerà alla Casa Bianca. È incredibile, scusate. Io non mi arrabbio quasi mai…”, ha aggiunto Parenzo.

La discussione è stata ulteriormente alimentata da un video della famosa conferenza stampa di Trump del 2020, riproposto dalla regia di La7. In quell’occasione, il presidente americano dichiarava di aver assunto idrossiclorochina, suggerendo che fosse una terapia efficace contro il coronavirus. “Ricevo molte notizie incredibilmente positive sull’idrossiclorochina. E dico: ehi, cosa avete da perdere a provarla? Io prendo una pillola di idrossiclorochina una volta al giorno”, aveva detto Trump. A questo punto, Parenzo ha attaccato la giornalista Loy, accusandola di criticare Mario Draghi, ma senza tener conto delle dichiarazioni di Trump sull’idrossiclorochina. L’uso di questa sostanza era infatti sostenuto da molti tra i no vax, nonostante la mancanza di evidenze scientifiche a supporto di questa tesi.

Il confronto finale: le parole di Pregliasco e Loy

Nonostante siano passati 4 anni da quelle dichiarazioni, la Loy ha ribadito la sua posizione, accusando Pregliasco di non aver mai detto che lo studio contro l’idrossiclorochina era stato ritirato. “Quel signore sa solo offendere o… E non entra mai nel merito! Vergognati Pregliasco!”, ha detto la giornalista. La risposta del virologo è stata ironica: “Quando una parla così a vanvera… Stupenda, un disco rotto”, ha risposto, ridendo in collegamento. Il dibattito, che ha toccato temi caldi e divisivi come i vaccini e le politiche sanitarie, dimostra quanto le posizioni in merito siano ancora lontane dall’esser condivise e quanto possano generare tensioni anche in un contesto televisivo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure