Vai al contenuto

Astrologo invitato a un evento sui tumori, gli scienziati scrivono a Schillaci: “Lo zodiaco non cura il cancro”

Pubblicato: 12/12/2024 22:05

Un astrologo al Ministero della Salute per parlare di lotta contro il cancro: è quanto accaduto il 5 dicembre durante un evento promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), alla presenza del ministro Orazio Schillaci. Tra i relatori sul palco, come riportato da Il Foglio, spiccava Rino Liuzzi di Conversano, noto come Jupiter, di professione astrologo. La sua partecipazione ha suscitato polemiche e sollevato un caso politico.

L’Associazione Luca Coscioni ha inviato una lettera aperta al ministro, firmata da cinquanta personalità del mondo scientifico e politico, tra cui Michele De Luca e Silvio Garattini. Nella lettera si sottolinea che “l’astrologia è priva di basi scientifiche e non dovrebbe avere alcuna legittimità in un contesto istituzionale dedicato alla salute”.

Durante l’evento, l’astrologo avrebbe parlato di “influssi della Luna e di Giove sul nostro corpo” e della necessità di “essere in equilibrio con l’universo”. Secondo i firmatari, “potrebbe far sorridere sentire invocare lo zodiaco per difendersi dal cancro, se non fosse che tali approcci antiscientifici erodono la fiducia in medici e scienziati”. La presenza di Liuzzi è stata definita “inammissibile” e un “ridicolo sberleffo” alla memoria del generale Cosimo Piccinno, al quale è intitolata la sala del ministero dove si è svolto l’evento. Piccinno fu un paladino della scienza durante la vicenda Stamina.

L’Associazione denuncia inoltre la responsabilità della LILT, presieduta da Francesco Schittulli e finanziata anche con fondi pubblici, evidenziando che l’episodio trasmette un messaggio pericoloso: “Volete guarire dal cancro? Affidatevi agli influssi dei pianeti”.

Nella lettera si chiede al ministro di chiarire la posizione del Ministero e di adottare misure per evitare che simili episodi si ripetano, ribadendo la centralità della scienza e del metodo scientifico nella lotta contro le malattie.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure