Forti perturbazioni interesseranno l’intera Italia venerdì 13 dicembre, portando maltempo diffuso. Nebbie e cielo coperto al Nord, con l’eccezione delle Alpi, dove splenderà il sole. Piogge sparse al Centro-Sud, in intensificazione dal pomeriggio, con precipitazioni temporalesche lungo le coste tirreniche. La Campania vedrà piogge in serata. Il maltempo proseguirà nel weekend: sabato instabile con rovesci su Toscana, Umbria, Lazio e Campania, mentre domenica saranno interessate principalmente le regioni meridionali. L’inizio della prossima settimana sarà invece caratterizzato da bel tempo, grazie all’arrivo di un Anticiclone.
Le previsioni al Nord
Nebbie diffuse copriranno le pianure del Nord a partire da venerdì mattina, con cielo nuvoloso in Liguria e sole sulle Alpi. Piogge deboli e intermittenti arriveranno nel pomeriggio, con nevicate leggere sopra i 700-900 metri. Le temperature saranno basse: Torino e Milano vedranno massime di 5-6 gradi, mentre Bolzano raggiungerà i 10 gradi.
Le previsioni al Centro e in Sardegna
La perturbazione raggiungerà il Centro e la Sardegna, portando rovesci locali sulla Sardegna orientale in mattinata, che si intensificheranno nel corso della giornata. Le coste tirreniche vedranno temporali, mentre le temperature saranno miti: tra i 7-8 gradi di Perugia e l’Aquila e i 13 di Roma.
Le previsioni al Sud e in Sicilia
Anche il Sud sarà coinvolto, con piogge su Sicilia orientale e coste della Calabria già dal mattino. Entro sera, le precipitazioni arriveranno in Campania e sul Gargano, mentre in Sicilia si prevedono miglioramenti, nonostante un cielo ancora coperto. Nottata di maltempo intenso in Campania. Temperature miti, dai 7-8 gradi di Potenza fino ai 19-20 gradi di Palermo.