Bomba d’acqua a Roma, caos e disagi nella Capitale. Un violento nubifragio ha colpito la città nella serata, paralizzando molte arterie stradali già provate dallo sciopero dei mezzi pubblici.
Numerose strade risultano allagate, specialmente nella zona sud di Roma. Incidenti stradali e auto bloccate complicano ulteriormente la situazione. Particolarmente critica la viabilità nel centro storico, tra Colosseo, Circo Massimo e lungotevere, ma anche nella parte nord-ovest della città.
Il maltempo ha avuto ripercussioni anche sul traffico aereo. Un volo diretto a Fiumicino è stato dirottato su Ciampino per un atterraggio definito “da incubo” dai passeggeri. Al momento, l’aereo si trova ancora a Ciampino in attesa del rifornimento necessario per tornare a Fiumicino e completare il tragitto verso lo scalo Leonardo da Vinci.
«Siamo bloccati sulla pista – raccontano alcuni passeggeri all’ANSA – in attesa di ripartire. L’atterraggio è stato da brividi, e molte persone hanno accusato malesseri, soprattutto nausea. C’è un forte disagio a bordo».
La combinazione di maltempo, traffico in tilt e difficoltà nei trasporti ha reso la serata particolarmente complicata per i romani e i viaggiatori, evidenziando ancora una volta la vulnerabilità della Capitale a eventi atmosferici estremi.