Momenti di forte tensione a Torino, dove è in corso una manifestazione organizzata dagli studenti nello stesso giorno in cui, in tutta Italia, si è fermato il trasporto pubblico e la scuola, oltre al personale della sanità e ai giornalisti Rai. Uno sciopero che ha interessato tantissimi settori, indetto dal sindacato autonomo Usb contro la manovra firmata dal governo Meloni. A Torino, gli studenti sono entrati a contatto con le forze dell’ordine, che hanno reagito.
Leggi anche:New York, aereo precipita sull’autostrada: un morto e un ferito, il video dell’incidente
Gli scontri a Torino si sono verificati davanti alla sede del Politecnico durante un corteo di studenti. I dimostranti hanno lanciato uova e sassi contro il reparto mobile della polizia, che ha reagito con manganellate.
Un manifestante è stato bloccato.
A Roma, invece, azione dimostrativa nel corso del corteo per lo sciopero generale indetto da USB. Davanti alla sede dell’Aeronautica militare di viale dell’Università a Roma è stata accesa una batteria di fuochi d’artificio per protestare in maniera simbolica contro quanto sta avvenendo in Medio Oriente. In particolare, nel mirino dei manifestanti, le politiche di riarmo e aumento della spesa militare. Presente all’interno del corteo anche una enorme bandiera palestinese a rimarcare la vicinanza dei lavoratori USB al popolo della Palestina. Fuochi d’artificio anche davanti al ministero dei Trasporti