Vai al contenuto

Due scosse di terremoto nell’Alto Casertano: prorogata la chiusura delle scuole a Roccamonfina

Pubblicato: 14/12/2024 13:46

Sessa Aurunca e Roccamonfina – Due scosse di terremoto, entrambe di magnitudo 2.4 sulla scala Richter, sono state registrate oggi, sabato 14 dicembre, dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell’Alto Casertano. La prima scossa ha colpito il comune di Sessa Aurunca alle 12:00, seguita un minuto dopo da un evento sismico identico nel vicino comune di Roccamonfina, situato a circa 12 chilometri di distanza.

Fortunatamente, entrambe le scosse non hanno causato danni a persone o cose, ma l’attenzione rimane alta, soprattutto a Roccamonfina, già interessata il 9 dicembre scorso da un sisma più intenso di magnitudo 3.6, che aveva provocato lievi danni a tetti e ad una scuola.

Prorogata la chiusura delle scuole a Roccamonfina

In seguito agli eventi odierni, il sindaco di Roccamonfina, Carlo Montefusco, ha annunciato la proroga della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al 20 dicembre 2024, come misura cautelativa.

“Considerato che l’evento sismico è ancora in evoluzione e in attesa delle ultime verifiche da parte dei tecnici strutturisti della Regione, ho disposto la proroga della chiusura delle scuole”, ha spiegato Montefusco.

Le verifiche degli esperti proseguiranno nei prossimi giorni per monitorare la situazione e garantire la sicurezza degli edifici pubblici, in particolare delle scuole già interessate da precedenti danni strutturali.

L’area vulcanica di Roccamonfina

L’area di Roccamonfina, situata nel cuore di un antico complesso vulcanico ormai spento, è storicamente soggetta a eventi sismici di moderata intensità. Gli ultimi episodi confermano la necessità di mantenere alta l’attenzione sul monitoraggio sismico e sulla prevenzione, in una zona ricca di storia ma caratterizzata da una vulnerabilità geologica intrinseca.

I cittadini sono stati invitati a mantenere la calma e a seguire eventuali aggiornamenti forniti dalle autorità competenti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure