Vai al contenuto

Manovra, tutte le novità: Naspi estesa a chi si dimette, fondo da 50 milioni per il bonus elettrodomestici

Pubblicato: 15/12/2024 17:51

Novità importanti nella Finanziaria. Dal 1° gennaio 2025, chi si dimette volontariamente dal proprio lavoro potrà accedere alla Naspi, l’assegno di disoccupazione. È quanto previsto da un emendamento presentato dai relatori.
Leggi anche: Quote latte, dal Governo arriva la proposta di sconti sulle multe

Per ottenere la Naspi, bisognerà avere almeno 13 settimane di contribuzione. Questa misura amplia le tutele per i lavoratori, includendo chi lascia volontariamente il proprio impiego e non solo chi viene licenziato.

Scuole private

Un altro emendamento inserito nella manovra prevede un aumento delle detrazioni fiscali per le spese scolastiche delle scuole paritarie, che passeranno a 1.000 euro. Una misura che punta ad alleggerire i costi delle famiglie che scelgono di iscrivere i figli in queste scuole. Il bonis asilo nido potrà arrivare a 3600 euro.

Bonus elettrodomestici e Inail

Nel pacchetto di misure c’è anche un fondo da 50 milioni di euro per il bonus elettrodomestici. Questo incentivo vuole aiutare le famiglie a sostituire vecchi apparecchi con modelli più moderni e sostenibili, puntando al risparmio energetico. Infine, la manovra equipara il personale medico dell’Inail a quello del Servizio Sanitario Nazionale, destinando una spesa di 960mila euro all’anno a partire dal 2025.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 16/12/2024 07:38

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure