BEAVER CREEK – Sofia Goggia torna a vincere in Coppa del Mondo, conquistando il SuperG di Beaver Creek dopo il secondo posto nella discesa libera in Colorado. Un successo significativo, arrivato a 313 giorni dall’infortunio che l’aveva costretta lontano dalle piste per la frattura a tibia e malleolo. La campionessa bergamasca ha fermato il cronometro a 1.03.90, lasciandosi alle spalle la svizzera Lara Gut-Behrami (+0.48) e l’austriaca Ariane Raedler (+0.55).
Una vittoria di carattere sulla Birds of Prey
Sulla leggendaria pista Birds of Prey, Goggia ha dimostrato ancora una volta il suo spirito combattivo, lasciandosi alle spalle mesi di stop e dubbi. Era dallo scorso 13 gennaio, nella discesa di Altenmarkt, che l’azzurra non saliva sul gradino più alto del podio in Coppa del Mondo. Con questa prestazione ha conquistato la sua 25ª vittoria nel circuito e il 56° podio, un risultato che segna un nuovo capitolo nella sua carriera.
Giornata positiva per l’Italia
Il SuperG di Beaver Creek ha sorriso anche alle altre azzurre. Federica Brignone ha chiuso al quinto posto, sfiorando il podio per soli 9 centesimi. Marta Bassino, brillante fino all’ultimo intermedio, ha conquistato il sesto posto, seguita da una ritrovata Elena Curtoni, nona. Undicesima Roberta Melesi, mentre Laura Pirovano si è piazzata diciottesima e Vicky Bernardi ventitreesima.
Fuori gara le sorelle Delago: Nicol non ha completato la prova, mentre Nadia, vittima di una caduta spettacolare, ha fortunatamente evitato gravi conseguenze fisiche.
Un balletto per festeggiare
Goggia ha celebrato il trionfo con un balletto spontaneo che ha sottolineato l’entusiasmo per un ritorno tanto atteso. Questa vittoria non è solo un riscatto personale, ma un messaggio alla Coppa del Mondo: Sofia è tornata, più forte che mai.