Invece di vivere con gioia l’attesa del Natale, un’intera famiglia è costretta ad affrontare l’angoscia dello sfratto. Il papà, 40 anni, e la mamma, 36 anni, insieme ai loro cinque figli minorenni – di cui due con disabilità – sono da mesi alla ricerca di una nuova sistemazione. Nonostante abbiano la possibilità economica di pagare l’affitto, non riescono a trovare nessuno disposto ad affittare loro una casa. Attualmente vivono in un appartamento in un palazzo che il proprietario ha messo in vendita. Nonostante la lettera di referenze scritta dallo stesso proprietario, il problema non si è risolto.
La mamma ha dichiarato: «Ci siamo dati da fare per trovare un’altra sistemazione, ma la situazione degli affitti è tragica. Ormai quasi tutti affittano solo per l’estate o per periodi brevi. Abbiamo cinque figli, dai 17 ai 2 anni, ma non credo che il nostro problema sia la loro presenza.» Non si tratta di un problema economico: la famiglia paga attualmente 550 euro al mese, ma è disposta ad arrivare a 800 euro pur di trovare una casa.
Nonostante i numerosi tentativi – dalle richieste nei gruppi WhatsApp agli interventi di parenti e amici – la famiglia non è riuscita a trovare soluzione. Hanno anche chiesto aiuto alla Caritas e al Comune di Pesaro, ma non ci sono case popolari o d’emergenza disponibili. Il sostegno economico offerto dal Comune non risolve il problema. «Siamo davvero disperati,» afferma la madre, considerando le esigenze particolari dei suoi due figli disabili. I parenti non possono offrire aiuto, lasciando la famiglia in una situazione di estremo disagio.