Vai al contenuto

Papa Francesco, scioccante rivelazione: “Scampato a due attentati, i responsabili uccisi”

Pubblicato: 17/12/2024 12:41

In un’anticipazione esclusiva della sua autobiografia Spera, Papa Francesco ha rivelato un fatto sconvolgente che riguarda la sua visita in Iraq del 2021: un duplice attentato organizzato da kamikaze, tra cui una giovane donna, è stato sventato durante il suo viaggio. La notizia è stata diffusa dal Corriere della Sera, in occasione dell’88esimo compleanno del Pontefice.

Un viaggio rischioso, ma necessario

Papa Francesco racconta di come, nonostante i fortissimi rischi legati alla sicurezza e alla pandemia di Covid-19, il suo viaggio fosse un impegno che sentiva di dover compiere. “Mi era stato sconsigliato quasi da tutti quel viaggio”, afferma il Papa nel libro scritto insieme a Carlo Musso, in uscita il 14 gennaio. L’Iraq, infatti, era una zona ad altissimo rischio a causa delle violenze estremiste e degli attacchi jihadisti, che avevano funestato la vigilia della sua partenza. Nonostante ciò, Francesco non si lasciò intimorire.

Il Pontefice spiega che il suo desiderio di recarsi in Iraq era motivato dal bisogno di “andare a trovare nostro nonno Abramo, l’ascendente comune di ebrei, cristiani e musulmani“. Questo viaggio storico sarebbe stato il primo di un Papa in quella terra martoriata.

Un attentato sventato

La tensione sulla sicurezza era altissima. Le autorità vaticane furono avvertite da un’informativa dei servizi segreti britannici che segnalava due minacce imminenti: una giovane kamikaze, pronta a farsi esplodere a Mosul, e un furgone carico di esplosivi. Nonostante l’allarme, Papa Francesco decise di proseguire il suo viaggio con determinazione.

Dopo aver visitato Mosul, il Papa chiese informazioni alla Gendarmeria vaticana riguardo gli attentatori. Il comandante rispose in modo lapidario: “Non ci sono più“. La polizia irachena era intervenuta prontamente, intercettando i due attentatori e facendoli esplodere prima che potessero raggiungere il Pontefice. “Anche questo mi ha colpito molto”, ha commentato Papa Francesco, sottolineando come questo episodio fosse il “frutto avvelenato della guerra“.

La testimonianza di un Papa coraggioso

Il libro di Bergoglio è un’opera unica: si tratta infatti della prima autobiografia di un Papa nella storia della Chiesa. Il volume, che uscirà in oltre 100 Paesi e in diverse lingue, si presenta come una testimonianza di fede, speranza e coraggio, destinata a lasciare un segno nella storia della letteratura papale.

Con la rivelazione dei rischi corsi durante il suo viaggio in Iraq, Papa Francesco ha voluto condividere non solo la propria esperienza di leader spirituale, ma anche le difficoltà e i rischi che ha affrontato in prima persona per portare un messaggio di pace e solidarietà in una terra devastata dalla violenza e dal conflitto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/12/2024 13:49

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure