Vai al contenuto

Terribile terremoto, scossa magnitudo 7,3: vittime e danni

Pubblicato: 17/12/2024 09:00
Vanuatu terremoto scossa vittime

Un terremoto di magnitudo 7,3 ha colpito l’arcipelago di Vanuatu, nel Pacifico meridionale, causando danni significativi a Port Vila, capitale del Paese. Tra gli edifici danneggiati figurano le ambasciate statunitense e francese, ospitate nello stesso stabile. La scossa principale si è verificata alle 12:47 ora locale (02:47 in Italia), con un ipocentro situato a 57,1 chilometri di profondità sotto il fondale marino, secondo quanto riportato dal Servizio geologico degli Stati Uniti (USGS).
Leggi anche: Terremoto di magnitudo 7 in California

Corpi tra le macerie

Testimoni segnalano vittime

Alcuni testimoni hanno riferito di aver individuato corpi tra le macerie causate dai crolli. L’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 30 chilometri a ovest di Port Vila e, secondo il Centro sismologico euromediterraneo (EMSC), la magnitudo registrata sarebbe stata 7,4. Il terremoto è stato seguito da due scosse di assestamento di magnitudo 5,5 e 5,4.

Subito dopo il sisma, il Centro di allerta tsunami del Pacifico di Honolulu ha lanciato un allarme per possibili onde alte tra 0,3 e 1 metro sopra il livello della marea lungo le coste di Vanuatu. L’allerta è stata successivamente revocata.

Danni alle ambasciate e blackout internet

In una nota ufficiale, l’Ambasciata degli Stati Uniti ha confermato che il proprio edificio ha subito “danni considerevoli” e resterà chiuso fino a nuovo avviso. “I nostri pensieri sono rivolti a coloro che sono stati colpiti da questo terremoto”, si legge nel comunicato, mentre il governo statunitense ha garantito di lavorare con le autorità locali.

Secondo l’osservatorio NetBlocks, la connettività Internet a Vanuatu è stata praticamente interrotta dopo la scossa. I siti governativi non hanno fornito aggiornamenti immediati sulla situazione. Nel frattempo, alcune immagini pubblicate sui social media mostrano edifici danneggiati, tra cui una farmacia di Port Vila e diverse abitazioni private.

Invito alla popolazione a seguire le autorità

L’ambasciata statunitense ha utilizzato i propri canali ufficiali, come l’account Facebook, per invitare la popolazione a seguire le raccomandazioni delle autorità, in particolare in merito a possibili precauzioni e ordini di evacuazione.

La situazione resta delicata, mentre proseguono le operazioni di valutazione dei danni e l’assistenza ai cittadini colpiti dal sisma.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure