Una mattinata infernale sulla superstrada FiPiLi a causa di un grave incidente avvenuto alle 11 di mercoledì 18 dicembre al km 7+300 in direzione mare, nei pressi di Scandicci. Un tir si è intraversato bloccando completamente la carreggiata verso Livorno e causando disagi notevoli alla viabilità.
Leggi anche: Incidente sull’A14, furgone si schianta contro un tir: lunghe code, traffico paralizzato
Operazioni di soccorso complesse
Alle 11.30 erano già presenti quattro chilometri di coda sulla superstrada. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Empoli, che hanno istituito la riduzione della carreggiata a una sola corsia per permettere l’accesso ai mezzi di soccorso.
Il conducente del mezzo pesante, rimasto incastrato nella cabina di guida, è stato estratto grazie all’uso di divaricatori e cesoie e successivamente affidato al personale sanitario. I soccorritori hanno anche provveduto a mettere in sicurezza l’area dell’incidente. Nello scontro sono state danneggiate gravemente le barriere fonoassorbenti ai lati della carreggiata. Sul luogo è stata inviata anche un’autogru e, in un primo momento, era stato allertato Drago 63 del reparto volo di Arezzo, che è stato poi fatto rientrare.
Viabilità paralizzata
Le ripercussioni sulla viabilità sono state pesanti. Alle 12.30 si registravano ancora 3 chilometri di coda tra Firenze Scandicci e Lastra a Signa, con uscita obbligatoria a quest’ultima. Poco dopo, una nota di Muoversi in Toscana ha segnalato un aumento delle code fino a 4 chilometri tra Firenze Viadotto Indiano e Lastra a Signa.
Secondo quanto riferito da Avr, i danni alle barriere esterne e ai newjersey centrali renderanno necessarie lunghe operazioni per ripristinare la circolazione in modo regolare. La giornata ha messo a dura prova i pendolari e gli automobilisti, che si sono trovati bloccati per ore su una delle arterie principali della Toscana.