Vai al contenuto

Lecce, trova assegno da 49 milioni per strada e lo restituisce: “Felice che resti in città”

Pubblicato: 18/12/2024 10:54

Un gesto di grande civiltà, unito a una storia ai limiti dell’incredibile, arriva da Lecce. Andrea Guido, assessore comunale con delega alle Politiche ambientali, ha trovato per terra un assegno circolare da 49 milioni di euro e lo ha restituito al legittimo proprietario. Nonostante nessuno lo abbia ancora ringraziato, Guido si è detto felice che quella cifra importante rimanga sul territorio e contribuisca allo sviluppo della città.

Il ritrovamento casuale

L’episodio si è verificato su viale Lo Re, una delle strade più trafficate di Lecce, nei pressi della sede di un corriere espresso. Guido, notando un foglio apparentemente insignificante a terra, ha deciso di raccoglierlo, scoprendo con stupore che si trattava di un assegno circolare emesso da una banca straniera per l’incredibile importo di 49 milioni di euro. “Pensavo fosse uno scherzo, ma non lo era. Quando ho visto tutti quegli zeri, non riuscivo a crederci”, ha raccontato al Corriere della Sera.

La restituzione e l’imprenditore salentino

L’assessore ha scelto di non portare subito l’assegno in questura, ma di contattare il corriere espresso vicino al luogo del ritrovamento per capire se potessero conoscere il proprietario. Grazie all’intervento dei titolari del negozio, si è risaliti a un facoltoso imprenditore edile del territorio, che nel frattempo si era già recato dai carabinieri per denunciare lo smarrimento.

Guido ha consegnato l’assegno al titolare del negozio, che ha avvisato il proprietario, mettendo così fine a momenti di grande tensione per quest’ultimo.

“Felice che quei soldi restino a Lecce”

Nonostante non abbia ancora ricevuto una telefonata dall’imprenditore, Guido si è detto soddisfatto per l’esito della vicenda. “Il mio compito è risolvere i problemi dei cittadini“, ha spiegato a La Gazzetta del Mezzogiorno. Inoltre, ha aggiunto che la somma contribuirà allo allo sviluppo turistico del territorio: “La nostra città è ancora in grado di attrarre capitali per il turismo. Tutti quei soldi resteranno a Lecce“.

Una storia a lieto fine con un piccolo rammarico

L’episodio si è concluso nel migliore dei modi, con la restituzione dell’assegno e l’annuncio di nuovi investimenti nella città. Guido, però è rimasto un po’ male per la mancata riconoscenza dell’imprenditore. “Non mi ha ancora chiamato per ringraziarmi, ma sono felice per lui, perché dormirà sonni tranquilli“, ha commentato.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure