Notte movimentata a Lecce. Il calciatore Andy Pelmard, terzino del Lecce, ha seminato il panico tra le strade cittadine al termine della cena di Natale della squadra. Alla guida della sua auto, il 24enne francese ha ignorato l’alt della polizia, dando vita a un inseguimento che si è concluso con il ritiro della patente e una lunga lista di guai. La città era di fatto militarizzata per le conseguenze di un brutale omicidio avvenuto nel tardo pomeriggio.
Leggi anche: Donnarumma, infortunio al volto dopo lo scontro con Singo: “Tutto bene”, ma è costretto a un breve stop
Segnalazioni e caos in centro
La vicenda ha preso il via nella serata di mercoledì 18 dicembre. Numerose chiamate sono arrivate alla sala operativa della polizia. I passanti hanno segnalato un’auto che procedeva in modo pericoloso nel cuore della città. Gli agenti, allertati, hanno individuato il veicolo e intimato al conducente di fermarsi. Pelmard, però, ha proseguito senza rispettare l’ordine, costringendo le forze dell’ordine a inseguirlo.
Quando l’inseguimento è terminato, gli agenti hanno accertato che il calciatore guidava con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Per il terzino sono scattate sanzioni pesanti. Oltre al ritiro della patente e alla decurtazione di 16 punti, Pelmard ha ricevuto una denuncia per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.
La reazione del Lecce
Il Lecce ha preso subito provvedimenti. Attraverso un comunicato ufficiale, la società ha espresso condanna per il comportamento del giocatore. “L’U.S. Lecce condanna con fermezza il comportamento del proprio calciatore Andy Pelmard, in quanto non conforme alle linee comportamentali dettate dalla società. L’esclusione immediata dalla rosa della Prima Squadra è stata disposta e saranno valutati ulteriori provvedimenti disciplinari”. L’accaduto ha scosso i tifosi e la città, che sta vivendo uno shock dietro l’altro, per via del brutale assassinio avvenuto per ragioni legate alla malavita proprio poche ore prima della vicenda che ha coinvolto il giocatore. Pelmard dovrà ora affrontare le conseguenze delle sue azioni fuori dal rettangolo di gioco. Il Lecce, intanto, prende le distanze, promettendo rigore e trasparenza nella gestione del caso.