Vai al contenuto

Zelensky: “Putin è pazzo, non ha rispetto per la vita umana. Voglio Trump dalla mia parte”

Pubblicato: 19/12/2024 17:31

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in conferenza stampa a Bruxelles durante il Consiglio Europeo, non usa mezzi termini nel definire il leader russo Vladimir Putin. “È molto pericoloso, per tutti. Per lui la vita umana non vale nulla. Penso che sia pazzo, ama uccidere“, ha dichiarato, descrivendo Putin come “un vecchio perso nelle sue fantasie“.

L’appello a Trump: “Voglio che stia dalla nostra parte”

Zelensky ha rivolto un appello diretto a Donald Trump, che presto si insedierà alla presidenza degli Stati Uniti: “Voglio che Trump ci aiuti a finire questa guerra. Penso che sia un uomo forte e lo voglio dalla mia parte“, ha detto, sottolineando l’importanza di un confronto diretto. “Spero che mi capirà: alla fine siamo tutti persone con le stesse emozioni”.

No alla tregua natalizia proposta da Orban

Il leader ucraino ha bocciato categoricamente l’idea di una tregua natalizia avanzata dal premier ungherese Viktor Orban, definendola “un’operazione di pubbliche relazioni”. Ha ribadito che ogni proposta relativa alla pace in Ucraina deve essere discussa con il suo Paese come parte attiva. “La Russia non è interessata alla pace stabile. Qualsiasi cessate il fuoco senza garanzie di sicurezza congelerebbe il conflitto”.

Difesa aerea ed energia: “Servono 19 sistemi”

Il Presidente ha lanciato l’allarme sulla necessità di rinforzare la difesa aerea contro gli attacchi russi alle infrastrutture energetiche. “Abbiamo bisogno di almeno 19 sistemi di difesa aerea per proteggere le nostre reti e 4-5 GW di energia il prossimo inverno”, ha affermato. Ha confermato l’arrivo di nuovi sistemi da Canada e Germania, ma ha sottolineato che non saranno sufficienti.

Fine del transito del gas russo

Zelensky ha anche annunciato la decisione di non rinnovare l’accordo per il transito del gas russo attraverso l’Ucraina, in scadenza a fine 2024. “Non daremo alla Russia la possibilità di guadagnare miliardi sul sangue del nostro popolo“, ha dichiarato, avvertendo che i Paesi che acquistano gas russo rischiano di diventarne dipendenti.

L’impegno per la sovranità

Il leader ucraino ha concluso ribadendo che la difesa della sovranità e dell’indipendenza dell’Ucraina è essenziale non solo per il suo Paese, ma anche per la sicurezza dell’Europa. “I nostri soldati stanno proteggendo l’Europa con le loro vite”, ha ricordato, chiedendo sostegno concreto per porre fine alla guerra con garanzie di pace duratura.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure