Vai al contenuto

Elon Musk shock: “Solo l’estrema destra può salvare la Germania”

Pubblicato: 20/12/2024 13:18

Elon Musk ha rilanciato un video che sta sollevando non poche polemiche in Germania. Il magnate statunitense ha approvato una dichiarazione secondo la quale “solo l’AfD può salvare la Germania“. La frase, pubblicata sul suo profilo X, ha attirato l’attenzione dei media e degli osservatori politici, alimentando ulteriormente il dibattito sulle relazioni tra il proprietario di Tesla e le forze politiche di estrema destra in Europa.

Il video di Naomi Seibt

Il video è stato condiviso da Naomi Seibt, una giovane influencer tedesca conosciuta per le sue posizioni estremiste, che si definisce attivista di destra e negazionista del cambiamento climatico. Nel filmato, Seibt attacca Friedrich Merz, leader della Cdu, accusandolo di essere “inorridito dall’idea che la Germania debba seguire l’esempio di Elon Musk e Javier Milei“. La giovane attivista critica anche il rifiuto di Merz al dialogo con l’AfD, il partito di estrema destra tedesco.

Le parole di Musk e la risposta dell’AfD

Musk, noto per le sue dichiarazioni controverse, ha appoggiato le parole di Seibt, scrivendo su X: “Sì, hai perfettamente ragione. Firmato: Elon Musk!” Il magnate ha quindi sottolineato la necessità di un cambiamento radicale in Germania, con una visione che si discosta dalle politiche più tradizionali, come quelle rappresentate dalla Cdu e da Merz.

La reazione dell’estrema destra tedesca non si è fatta attendere. Alice Weidel, portavoce federale dell’AfD, ha scritto direttamente a Musk in un altro post su X. “Ti prego di dare un’occhiata anche alla mia intervista sul presidente Trump, su come la socialista Merkel ha rovinato il nostro Paese, su come l’Unione Europea sovietica distrugge la spina dorsale economica del Paese e sul malfunzionamento della Germania!” ha scritto Weidel, allegando il link a una sua recente intervista.

Le implicazioni politiche

Le parole di Musk e la sua “affiliazione mediatica” con l’AfD e altre forze di destra sollevano questioni delicate sulla politica tedesca ed europea. Se da un lato Musk si è sempre mostrato sostenitore del libero mercato e delle politiche conservatrici, le sue dichiarazioni sembrano ora favorire esplicitamente un partito che rappresenta una forza polarizzante in Germania.

L’AfD, infatti, è da tempo al centro di polemiche per le sue posizioni estremiste, con legami con gruppi di destra radicale e un programma politico che ha suscitato preoccupazioni in molti ambienti democratici e liberali. L’ingerenza di Musk, in ogni caso, ha generato sconcerto fra i tedeschi, e aperto nuove domande sull’evoluzione della politica europea.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 20/12/2024 13:19

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure