Vai al contenuto

Previsti venti fino a 120-130 km orari da Nord a Sud dell’Italia

Pubblicato: 20/12/2024 10:01
venti nord sud Italia

Italia sotto l’assedio del maltempo: venti intensissimi e temperature in calo caratterizzeranno le prossime giornate, con un’allerta meteo particolarmente critica. La situazione più preoccupante si verificherà venerdì 20 dicembre, quando un’irruzione di aria fredda di origine polare dal nord Europa darà vita a un ciclone sul mar Tirreno, scatenando la cosiddetta Tempesta del Solstizio.
Leggi anche: Freddo estremo! Italia, nevica dove non lo fa (quasi) mai (VIDEO)

Sardegna e Centro-Sud i più colpiti

Tra venerdì 20 e sabato 21 dicembre, il picco del maltempo si abbatterà sulla Sardegna, con raffiche di Maestrale che raggiungeranno i 120-130 km/h. Questi venti da uragano investiranno anche gran parte del Centro-Sud, portando precipitazioni abbondanti e un incremento del moto ondoso. Le coste delle due Isole Maggiori e il basso Tirreno potrebbero essere colpite da onde alte fino a 6-7 metri, con un concreto rischio di mareggiate.

Raffiche burrascose su Liguria, Adriatico e Nord Italia

Sul medio e alto Adriatico, soffieranno la Bora e il Grecale, con venti fino a 90-100 km/h su Romagna e Marche. La Tramontana interesserà le coste della Liguria, provocando un drastico abbassamento delle temperature. Nel frattempo, il Favonio, tipico vento di caduta dalle Alpi, colpirà il Piemonte e la Lombardia, con raffiche che arriveranno a 40 km/h anche a Milano. Le temperature saranno in sensibile calo in tutta la penisola. L’effetto windchill, amplificato dai forti venti, farà percepire valori termici ancora più bassi. Si stima che per ogni 10 km/h di vento, la temperatura percepita possa scendere di circa 3°C.

Gli ultimi aggiornamenti meteorologici annunciano che anche la settimana di Natale sarà caratterizzata da nuovi fronti instabili, con ulteriori precipitazioni e venti intensi, mantenendo alta l’allerta in tutta Italia. Prestare massima attenzione e seguire gli aggiornamenti per rimanere informati sull’evolversi della situazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 20/12/2024 15:42

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure