A partire da domani, il meteo subirà un nuovo peggioramento, con il passaggio di una perturbazione atlantica che colpirà in prima battuta il Nord Italia, per poi estendersi anche alle regioni tirreniche centrali e al Sud. L’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile mette in evidenza i rischi legati a venti forti e condizioni meteorologiche avverse.
Venti forti e mareggiate lungo le coste
Secondo le previsioni, le prime ore del giorno vedranno l’arrivo di venti intensi, con raffiche fino a burrasca forte, che interesseranno principalmente Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana. Il maltempo si estenderà poi a Umbria, Marche, Lazio, Sicilia e Calabria. In queste aree, si prevede anche la presenza di mareggiate lungo le coste esposte.
Allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico
Particolare attenzione va prestata a due aspetti del maltempo: in Emilia-Romagna centro-orientale è stata emessa un’allerta gialla per rischio idraulico, in vista del transito delle piene del Secchia e del Reno, che potrebbero causare problematiche legate alla gestione delle acque. Inoltre, sono segnalati rischi di idrogeologico e temporali in Calabria tirrenica settentrionale e Basilicata sud-occidentale, dove potrebbero verificarsi frane e allagamenti.
La Protezione Civile invita tutti a prestare attenzione alle condizioni meteo, a limitare gli spostamenti nelle aree più colpite e a seguire le indicazioni delle autorità locali.