Vai al contenuto

Neve e gelo sull’Italia: crollano le temperature, ecco quando

Pubblicato: 21/12/2024 09:23

Un clima incerto caratterizza questo ultimo weekend prima delle festività natalizie. Una perturbazione fredda in arrivo dal nord Atlantico colpirà diverse aree, in particolare quelle del Centro e del Sud Italia. La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo arancione per l’Emilia Romagna e gialla per altre sette regioni per oggi, sabato 21 dicembre. Si prevedono nevicate su alcune zone dell’Appennino, con accumuli significativi anche a quote collinari.
Leggi anche: La Russa furioso accusa l’Europa: “Inaccettabile interferenza sul Ddl sicurezza”

Sulla penisola, il tempo si presenterà per lo più nuvoloso, con possibilità di piogge. Le temperature sono destinate a scendere in molte parti del Paese a causa dell’ondata di freddo in arrivo prima delle festività. Questa situazione potrebbe persistere fino al 25 dicembre.

Nella giornata di oggi, la perturbazione inizierà a ritirarsi, portando a un miglioramento del tempo, anche se al Sud continueranno a soffiare venti forti. Le correnti fredde provenienti dal polo contribuiranno a un ulteriore abbassamento delle temperature, con possibilità di nevicate anche a basse quote.

Le regioni più colpite saranno la Toscana centro-meridionale, le Marche, l’Umbria, l’Abruzzo, il Lazio e, successivamente, anche le aree tirreniche del Sud, in particolare la Campania e i litorali calabresi. La neve è attesa a partire dai 1.000 metri di altitudine nel Centro e a quote più elevate nel Sud.

Nella seconda parte di domenica, è previsto l’arrivo di un’altra perturbazione che porterà un nuovo deterioramento delle condizioni meteorologiche nelle aree del Centro-Nord.

L’aria fredda associata a questa perturbazione manterrà un clima rigido, con temperature sotto la media e creerà un vortice di bassa pressione.

Durante la prima parte della prossima settimana, incluso il giorno di Natale, si prevede nuvolosità, piogge e nevicate a quote relativamente basse sul Medio Adriatico e nel Sud. Nel resto d’Italia, invece, il periodo festivo sarà caratterizzato da un predominio di sole.

Fiocchi di neve sono attesi a quote collinari sull’Appennino centrale e anche sotto i 1000 metri sull’Appennino meridionale nel corso della settimana prossima.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure