Mezzi sgombraneve e spargisale lavorano senza sosta per assicurare la percorribilità e la sicurezza lungo le strade della provincia di Cosenza e sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo”.
Leggi anche: Mareggiata a Scilla, le onde arrivano al primo piano dei palazzi
L’ondata di maltempo ha colpito le zone montuose della provincia di Cosenza. Anas ha mobilitato 30 mezzi, tra spazzaneve e spargisale, per intervenire sulle principali statali. I tratti più interessati sono la statale 107 Silana Crotonese, la 660 di Acri, la 108 Bis Silana di Cariati, la 179 del Lago Ampollino, la 19 delle Calabrie e la Nsa 572 di Monte Cucco e Monte Pecoraro, nel Vibonese. Sull’A2, i lavori si concentrano tra Frascineto, Campotenese, Laino e Lagonegro, in provincia di Potenza.
Condizioni meteo difficili
Grandinate intense e nevicate abbondanti hanno reso difficili le condizioni di guida. Anas raccomanda prudenza, invitando gli automobilisti a ridurre la velocità e mantenere le distanze di sicurezza, soprattutto in uscita dalle gallerie. Nonostante i problemi causati dai mezzi senza pneumatici invernali o catene, nessuna criticità rilevante ha compromesso la circolazione. Il personale Anas continua a prestare assistenza per evitare situazioni pericolose.
Le attività di filtraggio e il blocco temporaneo dei mezzi pesanti, organizzate in collaborazione con Polizia stradale, forze dell’ordine e Prefetture, hanno limitato i disagi per gli automobilisti e garantito la sicurezza su tutta la rete stradale e autostradale.