Si sente parlare sempre più spesso di tonno contaminato da mercurio. È verità o leggenda metropolitana? I risultati più attendibili pubblicati sulla presenza di mercurio nel tonno in scatola non lasciano dubbi, e sono contenuti nello studio “Toxic tuna” condotto in 5 paesi dalla Ong francese Bloom con l’obiettivo di denunciare livelli elevati del metallo pesante nelle conserve in vendita in Europa. Non solo: i ricercatori evidenziano una anomalia nel limite di legge fissato dall’Unione Europea, considerandolo “troppo generoso” nei confronti le imprese del settore: viene infatti tollerato 1 mg/kg di mercurio nel tonno quando invece in pesci largamente consumati come il merluzzo viene ammesso solo fino allo 0,3 mg/kg. Ebbene, il test di Bloom fa il paio con quello pubblicato nel numero di ottobre 2023 del Salvagente: anche in quella occasione in tutti e 16 i campioni di tonno analizzati fu trovato mercurio e, seppur in concentrazioni mai superiore al consentito, i tenori ricalcano la media registrata da Bloom. Quello che è dunque importante sapere per il consumatore è che la differenza la fa la “zona di pesca Fao”. Questa è un indicazione utile per capire se ci sono aree marine più contaminate di altre.
Leggi anche: Google Maps: ecco come attivare l’avviso sugli autovelox
Il Salvagente ha dunque chiesto alla Ong francese di fornire i dati sulla provenienza. La rivista ha dunque pubblicato quelli delle scatolette in cui il mercurio è risultato sopra il limite consentito. Si noterà che stessi marchi hanno diversi livelli di mercurio. Come spiega Il Salvagente, “questa diversità è dovuta al lotto di produzione che, come si evince anche nei dati sulla provenienza pubblicati” di seguito, “può avere diversi livelli di contaminazione determinati dalla differente zona Fao di pesca“. Vediamo i risultati, ribadendo al consumatore di controllare sempre la zona di pesca.
Mercurio superiore a 1 mg/kg:
– Rio mare Leggero 1,01 mg/kg; Zona di pesca: Oceano Pacifico;
– Re di tonno all’olio di oliva Todis 1,14 mg/kg; Zona di pesca: Oceano Atlantico Centro-Atlantico;
– Re di tonno all’olio di oliva Todis 1,19 mg/kg; Zona di pesca: Oceano Pacifico;
– Donzela Tonno all’olio di semi piccante 1,27 mg/kg; Zona di pesca: Oceano Pacifico;
– Carrefour Filetti di tonno all’olio d’oliva 1,49 mg/kg; Zona di pesca: Oceano Pacifico.