Vai al contenuto

Aereo caduto in Kazakistan, arriva la conferma: abbattuto da un missile russo

Pubblicato: 26/12/2024 15:41

Emergono dettagli inquietanti sull’incidente aereo che ha coinvolto un Embraer 190 della Azerbaijan Airlines, precipitato nei pressi della città di Aktau. Fonti governative azere, supportate da testimonianze e analisi iniziali, confermano che l’aereo potrebbe essere stato colpito accidentalmente da un missile terra-aria russo durante un’operazione militare nei cieli sopra Grozny, in Cecenia.

La dinamica dell’incidente

L’aereo, partito da Baku e diretto a Grozny, trasportava 67 persone, incluse cinque membri dell’equipaggio. Dopo diverse difficoltà in volo, il velivolo è precipitato in Kazakistan tentando un atterraggio di emergenza. L’impatto ha spezzato la fusoliera in due tronconi: 29 persone sono sopravvissute, molte delle quali riportano gravi ferite.

Secondo la ricostruzione riportata da Euronews e confermata da fonti ufficiali azere, l’Embraer 190 sarebbe stato colpito da schegge di un missile lanciato contro droni sopra Grozny. I piloti, dopo il danneggiamento, avrebbero richiesto un atterraggio di emergenza in territorio russo, ma la richiesta è stata negata. Dirottati verso Aktau, in Kazakistan, hanno perso il controllo a causa della compromissione dei sistemi di navigazione GPS.

Il ruolo della difesa aerea russa

L’ipotesi che il volo sia stato abbattuto per errore prende forza anche dai racconti dei superstiti. Alcuni passeggeri riferiscono di aver udito una esplosione esterna, mentre i relitti mostrano segni compatibili con schegge da detonazione. Gli esperti ipotizzano che il velivolo sia stato scambiato per un drone ucraino, in un contesto di forte tensione militare nella regione.

Negli ultimi giorni, la Cecenia è stata bersaglio di bombardamenti condotti da droni di Kiev, aumentando il rischio di errori nell’identificazione di aeromobili civili.

Le indagini e i dati preliminari

La scatola nera dell’aereo, recuperata nelle ore successive al disastro, potrebbe offrire risposte definitive sulle dinamiche del volo. Nel frattempo, analisi del sito FlightRadar24.com evidenziano un comportamento anomalo del velivolo durante il tragitto sopra il Mar Caspio, con variazioni irregolari di quota e una durata del volo superiore alla norma: 2 ore e 33 minuti contro i circa 60 minuti previsti.

Reazioni internazionali

Il presidente azero Ilham Aliyev, appresa la notizia, ha immediatamente annullato un incontro previsto con Vladimir Putin a San Pietroburgo, rientrando in patria. Aliyev ha espresso cordoglio alle famiglie delle vittime e augurato una pronta guarigione ai feriti, mentre Putin ha telefonato per offrire le sue condoglianze.

Anche fonti ucraine sostengono la tesi dell’abbattimento, con il consigliere del ministero dell’Interno, Anton Gerashenko, che ha diffuso immagini e video evidenziando i danni all’ala e alla fusoliera dell’aereo.

Attesa per i risultati ufficiali

L’incidente solleva interrogativi sulla gestione della sicurezza aerea in zone di conflitto. Le indagini proseguono, ma se l’ipotesi dell’errore della contraerea russa fosse confermata, l’episodio potrebbe avere ripercussioni diplomatiche e ampliare le tensioni già esistenti tra Russia, Azerbaijan e Ucraina.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure