Vai al contenuto

Intossicazione da monossido: muore una donna, il marito e la figlia sono gravissimi

Pubblicato: 26/12/2024 08:20

Forni di Sopra (Udine) – Una tragedia ha colpito una famiglia nella notte scorsa in Carnia. Una donna di 66 anni, Patrizia Pontani, è morta a causa di un’intossicazione da monossido di carbonio, mentre il marito, Maurizio Chisciotti di 73 anni, e la figlia Laura di 28 anni, sono stati ricoverati in condizioni gravissime. A quanto pare a dare l’allarme sarebbe stato il fidanzato della figlia, allarmato dalle parole dette dalla ragazza durante una telefonata. Per la famiglia si trattava del primo Natale nella casa nuova in montagna, il sogno della vecchiaia per la coppia.
Leggi anche: “Amore svegliati”: mamma trova la figlia di 17 anni morta nella sua stanza il giorno di Natale

L’allarme è scattato intorno alle 4.30, quando la centrale operativa Sores Fvg ha ricevuto una chiamata di emergenza dal Numero unico per le emergenze della Toscana, attivato dal compagno della figlia ricoverata. L’uomo, distante dal luogo della tragedia, si era insospettito dopo aver ricevuto messaggi angoscianti dalla giovane, che lamentava conati di vomito e sintomi di perdita di conoscenza.

Le squadre di soccorso, giunte tempestivamente sul posto, hanno trovato la donna ormai priva di vita. Il marito e la figlia sono stati trasportati d’urgenza in ospedale, dove lottano tra la vita e la morte.

Se per Laura e il padre Maurizio ci sono flebili speranze, è grazie al fidanzato di lei, chiamato in piena notte. “Ho una nausea fortissima e non riesco a reggermi in piedi” avrebbe detto lei, e l’uomo avrebbe capito che si trattava di qualcosa di grave: per questo avrebbe chiamato i soccorsi, che avrebbero trovato la donna morta e marito e figlia gravissimi.

Le cause dell’intossicazione sarebbero da ricondurre a un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento nell’abitazione situata a Forni di Sopra, un comune montano noto per le basse temperature invernali. Il monossido di carbonio, gas inodore e letale, ha saturato l’ambiente senza lasciare scampo alla famiglia.

Un dramma evitabile

L’episodio riaccende l’attenzione sulla necessità di manutenzione regolare degli impianti di riscaldamento e sull’importanza di installare rilevatori di gas per prevenire incidenti di questo tipo, troppo spesso fatali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 26/12/2024 18:52

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure