Vai al contenuto

Cecilia Sala arrestata in Iran, Schlein al governo: “Riportarla in Italia”. Crosetto: “Arresto inaccettabile”

Pubblicato: 27/12/2024 15:20

Iniziano a emergere le reazioni politiche all’arresto della giornalista Cecilia Sala in Iran. La prima a esprimersi è la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che sollecita il governo a “intraprendere ogni azione utile per fare chiarezza e riportare Cecilia Sala in Italia al più presto.” Amnesty Italia si unisce all’appello: “Deve essere liberata. Il giornalismo non è un crimine.” Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ribadisce il suo “massimo sostegno agli sforzi diplomatici del governo.”

Anche Sandro Gozi (Renew) e Riccardo Magi (+Eu) chiedono un intervento dell’Unione Europea sulla questione, mentre Angelo Bonelli dei Verdi richiede di “tutelare i diritti” della giornalista. Il quotidiano Il Foglio, con cui Sala collabora, esprime toni decisi: “L’arresto di Cecilia Sala – scrive il direttore Claudio Cerasa – rappresenta l’ennesima provocazione di Teheran nei confronti dell’Occidente.” Dalla parte del governo, il ministro della Difesa Guido Crosetto definisce l’arresto “inaccettabile” e rassicura: “Stiamo lavorando fin dal primo giorno seguendo ogni possibile strada.” Il Movimento 5 Stelle chiede a Teheran di liberare la giornalista e invita il ministro Tajani a riferire in Parlamento. Anche l’ANPI chiede “il massimo impegno” al governo.

La questione è monitorata dalla presidenza del Consiglio e dalla Farnesina, che ha dichiarato in una nota di “aver collaborato con le autorità iraniane per chiarire la situazione legale di Cecilia Sala e per accertare le condizioni della sua detenzione.” Oggi, la reporter ha ricevuto la visita dell’ambasciatrice italiana nel carcere di Teheran. La famiglia è stata informata riguardo l’esito della visita e, conclude il comunicato, “in accordo con i genitori della giornalista, la Farnesina invita i media a mantenere la massima discrezione per facilitare una risoluzione rapida e positiva della situazione.”

“Sono con te”, scrive sui social Alessia Piperno, la scrittrice e travel-blogger che ha trascorso 45 giorni nel carcere di Evin, lo stesso in cui si trova ora Sala.

Schlein: in contatto con il governo “Siamo estremamente preoccupati per la detenzione della giornalista Cecilia Sala in Iran e stiamo seguendo il caso con grande attenzione. Chiediamo immediatamente al governo, con cui siamo già in contatto, di intraprendere tutte le iniziative necessarie per fare luce su questa situazione e, soprattutto, per riportare Cecilia Sala in Italia quanto prima.” Così ha dichiarato la segretaria del PD, Elly Schlein.

Amnesty Italia: “Liberarla al più presto” “Seguiamo attentamente la situazione. Speriamo che venga rilasciata e possa tornare al più presto alla sua attività di giornalista, un diritto inalienabile.” Queste le parole di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, riguardo all’arresto di Cecilia Sala, avvenuto il 19 dicembre a Teheran.

Renzi: “Sostegno totale agli sforzi diplomatici” “In questo momento, l’unica cosa che conta è che Cecilia Sala torni a casa immediatamente. Offriamo il nostro massimo sostegno agli sforzi diplomatici del governo e un abbraccio caloroso alla famiglia di Cecilia e ai suoi colleghi.” Questo il messaggio di Matteo Renzi su X.

Crosetto: Italia segue ogni strada dal primo giorno “Fin dal primo giorno, da quando è arrivata la notizia dell’inaccettabile arresto di Cecilia Sala da parte delle autorità Iraniane, tutto il governo, in primis il presidente Giorgia Meloni e il ministro Tajani, si è mosso per farla liberare”. A scriverlo su X è il ministro della Difesa Guido Crosetto. “Ogni persona che poteva e può essere utile per ottenere questo obiettivo si è messa al lavoro – continua Crosetto – le trattative con l’Iran non si risolvono, purtroppo, con il coinvolgimento dell’opinione pubblica occidentale e con la forza dello sdegno popolare ma solo con un’azione politica e diplomatica di alto livello. L’Italia lavora incessantemente per liberarla, seguendo ogni strada”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 27/12/2024 18:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure