Vai al contenuto

Lutto nel mondo della pallavolo: addio a Daniele Bagnoli, uno degli allenatori più vincenti in Italia

Pubblicato: 27/12/2024 22:12

Il mondo della pallavolo italiana piange la scomparsa di Daniele Bagnoli, uno dei tecnici più vincenti nella storia del volley nazionale. Si è spento oggi all’età di 71 anni, lasciando un’impronta indelebile nello sport che ha contribuito a portare ai vertici mondiali.

Una carriera ricca di trionfi

Nato a Mantova il 25 ottobre 1953, Bagnoli ha legato il suo nome a club storici come Modena, Roma e Treviso, con cui ha collezionato ben 8 scudetti, un record condiviso con un altro grande della pallavolo, Franco Anderlini. Il suo straordinario palmarès comprende inoltre 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane, 5 Coppe dei Campioni, 1 Coppa delle Coppe, 2 Coppe CEV e 2 Supercoppe Europee. Non solo club: Bagnoli ha dato il suo contributo anche alla nazionale italiana, confermandosi una figura chiave per la crescita del movimento pallavolistico del Paese.

Il ricordo della Federazione

La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), attraverso il presidente Giuseppe Manfredi, ha espresso profonda commozione: “Apprendiamo con commozione la scomparsa di Daniele, un tecnico che lascia una grande eredità alla pallavolo italiana, e che con il suo lavoro ha contribuito in maniera importante alla crescita del nostro movimento. Da parte mia e della Federazione Italiana Pallavolo posso solo esprimere le più sentite condoglianze alla sua famiglia”.

Anche i vicepresidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti e l’intero Consiglio Federale si sono uniti nel cordoglio, esprimendo vicinanza alla famiglia di Bagnoli.

Un vuoto incolmabile

Con la scomparsa di Daniele Bagnoli, la pallavolo italiana perde non solo un tecnico dal curriculum straordinario, ma anche un uomo che ha incarnato i valori di dedizione, competenza e passione per lo sport. La sua eredità rimarrà viva nei successi che ha contribuito a costruire e nell’ispirazione che continuerà a trasmettere alle generazioni future.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure