Lo sceneggiatore, regista e produttore americano Charles Shyer, celebre per aver creato e diretto il film ‘Il padre della sposa’ nel 1991 e il suo seguito nel 1995, è scomparso venerdì 27 dicembre all’età di 83 anni. La notizia della sua morte è stata comunicata dalla famiglia, che non ha specificato le cause né il luogo del decesso.
La famiglia Meyers–Shyer ha rilasciato una nota al sito Deadline: “Con un dolore immenso, annunciamo la perdita del nostro caro padre Charles Shyer. La sua assenza lascia un vuoto incolmabile nelle nostre vite, ma la sua eredità vive attraverso i suoi figli e i cinquant’anni di straordinario lavoro che ha lasciato. Celebramo la meravigliosa vita che ha vissuto, consapevoli che non ci sarà mai nessun altro come lui”.
La biografia
Charles Shyer nacque a Los Angeles l’11 ottobre 1941 (secondo Deadline, mentre alcune fonti indicano erroneamente il 1951). Riconosciuto come un maestro della commedia romantica, Shyer iniziò la sua carriera come sceneggiatore, contribuendo a film come ‘Il bandito e la Madama’ (1977) di Hal Needham e ‘Verso il sud’ (1978), diretto da Jack Nicholson. La sua carriera decollò con la sceneggiatura di ‘Soldato Giulia agli ordini’ (1980), film di Howard Zieff interpretato da Goldie Hawn, con il quale ricevette una nomination all’Oscar, condivisa con Nancy Meyers e Harvey Miller. Tra i suoi lavori successivi vi è anche ‘Jumpin’ Jack Flash’ (1986) di Penny Marshall.
Shyer collaborò frequentemente con Nancy Meyers, con la quale si sposò nel 1990 e continuò a scrivere insieme. Tra le loro opere comuni si annoverano ‘Vertenza inconciliabile’ (1984), ‘Baby Boom’ (1987), ‘Il padre della sposa’ (1991), seguito da ‘Il padre della sposa 2’ (1995), e ‘Inviati molto speciali’ (1994). Tutti questi film furono diretti da Shyer, e la coppia divenne uno dei team più prolifici nel panorama delle commedie fino al loro divorzio nel 1999, avvenuto poco dopo la scrittura e produzione del remake di successo ‘Genitori in trappola’ (1998) per la Disney, diretto da Nancy Meyers e con Lindsay Lohan nel doppio ruolo di due gemelle.
Dopo la separazione, Shyer proseguì la sua carriera da solo, dirigendo e producendo film come ‘L’intrigo della collana’ (2001) con Hilary Swank e il remake di ‘Alfie’ (2004) con Jude Law. Tra le sue opere più recenti figurano la scrittura e regia del film Netflix del 2022 ‘Il diario segreto di Noel’ e il suo ruolo di co-sceneggiatore e produttore nel film natalizio del 2023 ‘Best Christmas Ever!’ diretto da Mary Lambert.