Vai al contenuto

Operazione della Guardia di Finanza nel Bresciano: sequestrati 800 kg di fuochi d’artificio, quattro persone denunciate

Pubblicato: 28/12/2024 09:05

Un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza nel Bresciano ha portato al sequestro di 800 chilogrammi di fuochi d’artificio e alla denuncia di quattro persone, una delle quali è stata arrestata. I reati contestati includono commercio abusivo di materie esplodenti e omessa denuncia di materie esplodenti.

Arresto per ordigni esplosivi letali

Nel corso dell’operazione, una delle persone coinvolte è stata arrestata in flagranza di reato. L’accusa riguarda la detenzione e vendita di ordigni esplosivi rudimentali, descritti come “letali” a causa dell’elevato potenziale distruttivo, rappresentando un grave rischio per l’incolumità delle persone e la sicurezza pubblica.

L’operazione nel dettaglio

Secondo quanto riportato, il materiale pirotecnico sequestrato comprende una vasta gamma di articoli, alcuni dei quali altamente pericolosi e non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa vigente. L’intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di prevenire la possibile diffusione di tali materiali nel periodo natalizio, quando il commercio di fuochi d’artificio è particolarmente intenso e spesso avviene in modo non regolamentato.

Reati contestati

Le quattro persone denunciate alla Procura della Repubblica di Brescia sono accusate, a vario titolo, di:

  • Commercio abusivo di materie esplodenti, per la vendita senza autorizzazione di fuochi d’artificio e altri ordigni esplosivi.
  • Omessa denuncia di materie esplodenti, per il mancato rispetto delle norme che regolano la detenzione e la registrazione di tali materiali.

La sicurezza pubblica al centro dell’intervento

L’operazione mette in luce il pericolo rappresentato dalla diffusione di fuochi d’artificio illegali e ordigni esplosivi, che possono causare incidenti gravi o addirittura mortali. La Guardia di Finanza sottolinea l’importanza di una stretta vigilanza su questo tipo di attività, specialmente durante i periodi di festa, per garantire la sicurezza pubblica e prevenire tragedie.

Appello alla cittadinanza

Le autorità ricordano alla popolazione l’importanza di acquistare fuochi d’artificio solo presso rivenditori autorizzati e certificati, e invitano a segnalare eventuali attività sospette legate alla vendita o distribuzione di materiale pirotecnico illegale. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è fondamentale per contrastare un fenomeno che ogni anno rappresenta un rischio significativo per la sicurezza delle persone.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure