Sci, ennesimo successo per l’Italia grazie alla sua atleta di punta, che con questa vittoria ha raggiunto un nuovo, straordinario traguardo personale. Federica Brignone continua a scrivere pagine importanti nella storia dello sci alpino italiano, dominando la competizione fin dalla prima manche. Anche l’altra azzurra, Marta Bassino, ha fornito una buona prestazione.
Con la vittoria nel gigante di Semmering, Brignone ha ottenuto il 29° trionfo in Coppa del Mondo, confermandosi come la sciatrice italiana con il maggior numero di successi di sempre. In una gara senza errori, Brignone ha registrato un tempo di 2:03.14, assicurandosi così il terzo slalom gigante della stagione. Questo risultato le consente di indossare il pettorale rosso di leader di disciplina, un ulteriore tributo alla sua straordinaria annata.
Sci, un 2024 da ricordare
Sul podio, accanto alla campionessa italiana, si sono piazzate la svedese Sara Hector, oro olimpico, con un tempo di 2:03.71, e la neozelandese Alice Robinson, terza con 2:04.04. Buona prestazione anche per la piemontese Marta Bassino, che ha concluso al settimo posto con un tempo di 2:04.47, un risultato che, a pochi giorni dal successo di Sofia Goggia in SuperG, conferma l’eccellente livello del movimento azzurro nello sci alpino.
Il trionfo di Brignone segna la conclusione di un 2024 memorabile per lo sci italiano. Domani, sempre a Semmering, si svolgerà l’ultima gara dell’anno con uno slalom speciale, dove le atlete si sfideranno nuovamente sulla suggestiva pista austriaca.