Vai al contenuto

Incidente aereo in Corea: il bilancio definitivo è di 179 morti. Si attende l’indagine per chiarire l’esatta dinamica del disastro

Pubblicato: 29/12/2024 06:46

Il bilancio dello schianto del volo Jeju Air a Muan, in Corea del Sud, si è tristemente aggiornato a 179 morti. Le squadre dei soccorritori hanno trovato i corpi degli ultimi dispersi, come riportato dall’agenzia Yonhap. L’aereo, che trasportava 181 persone, tra cui 175 passeggeri e sei membri dell’equipaggio, si è schiantato durante l’atterraggio, e solo due persone sono sopravvissute alla tragedia.
Leggi anche: “Un uccello è incastrato nell’ala”: l’ultimo messaggio di un passeggero prima dello schianto dell’aereo

Avviata un’inchiesta

L’incidente è avvenuto alle 9:03 ora locale. L’aereo, proveniente da Bangkok, ha preso fuoco dopo l’impatto con una barriera sull’aeroporto di Muan, a circa 290 chilometri da Seul. I vigili del fuoco hanno confermato che l’incidente potrebbe essere stato causato da una collisione con degli uccelli, che avrebbe danneggiato il carrello dell’aereo. Le condizioni meteo avverse avrebbero peggiorato la situazione, e l’aereo ha subito danni gravissimi. La difficoltà nell’identificare le vittime deriva dalla quasi completa distruzione del velivolo.

Le autorità locali hanno avviato un’indagine per chiarire le cause esatte della tragedia. Il capo dei vigili del fuoco, Lee Jeong-hyun, ha dichiarato che si sospetta una combinazione di fattori, ma i risultati definitivi dell’indagine sono ancora attesi.

L’incidente

L’impatto e le prime ricostruzioni

L’incidente è avvenuto alle 9:03 ora locale. Il Boeing 737-800, partito da Bangkok, ha tentato un atterraggio di emergenza dopo un primo tentativo fallito a causa di un malfunzionamento del carrello. L’aereo non è riuscito a rallentare, uscendo dalla pista e schiantandosi contro un muro. L’impatto ha provocato una violenta esplosione e un incendio che ha distrutto completamente il velivolo.
Leggi anche: Il motore prende fuoco, terrore a bordo dell’aereo. Video angosciante dall’interno della cabina

Le testimonianze

Secondo le prime ipotesi, l’incidente potrebbe essere stato causato da una collisione con uno stormo di uccelli e condizioni meteorologiche avverse. Il capo dei vigili del fuoco di Muan, Lee Jeong-hyun, ha dichiarato che si attendono i risultati ufficiali delle indagini per confermare questa teoria.

Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto fiamme e fumo poco prima dello schianto. Yoo Jae-yong, residente vicino all’aeroporto, ha raccontato: “Ho visto una scintilla sull’ala destra e subito dopo ho sentito un’esplosione”.

Un altro testimone, identificato come Cho, ha descritto un lampo di luce seguito da un forte boato e una serie di esplosioni. Kim Yong-cheol, 70 anni, ha spiegato che l’aereo aveva tentato un primo atterraggio senza riuscirci. “L’ho visto rialzarsi e poi ho sentito un suono di raschiamento metallico pochi minuti prima dell’impatto”, ha detto.

Il video dello schianto

Secondo l’agenzia di stampa Yonhap, tra le cause del disastro si ipotizza un possibile bird strike, ossia l’impatto con uno stormo di uccelli, che potrebbe aver danneggiato il carrello durante il volo. Un passeggero avrebbe inviato un messaggio al parente prima dello schianto, riferendo la presenza di “uno stormo di uccelli bloccato nell’ala”. Tuttavia, il ministero dei Trasporti di Seul ha dichiarato che questa è solo una delle ipotesi al vaglio.

La difficile operazione di soccorso

Le operazioni di recupero sono ancora in corso, ma i soccorritori si sono detti pessimisti sul numero di sopravvissuti. I vigili del fuoco hanno confermato che l’identificazione delle vittime è complicata dalla gravità dell’incendio e dall’estensione dei danni. Gli unici sopravvissuti, un uomo e una donna dell’equipaggio, sono stati estratti dalla coda dell’aereo, seriamente feriti.

L’incidente ha portato alla cancellazione di tutti i voli nello scalo di Muan. Il presidente ad interim Choi Sung-mok si è recato personalmente sul luogo dell’incidente, ordinando “il massimo sforzo nei soccorsi”.

Nuovo colpo per la sicurezza dei Boeing

Il velivolo coinvolto, un Boeing 737-800, rappresenta l’ennesima macchia sulla reputazione della compagnia americana. Sebbene non appartenga alla controversa linea 737 Max, già al centro di numerosi scandali, questo modello è ora sotto i riflettori per verificare eventuali difetti tecnici.

Jeju Air, attraverso un comunicato, ha espresso il proprio cordoglio per le vittime e sta collaborando con le autorità per chiarire la dinamica dell’incidente.

L’inchiesta prosegue, mentre il mondo guarda con apprensione a una delle peggiori tragedie aeree degli ultimi anni in Corea del Sud.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 29/12/2024 13:56

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure