Gino Caviezel, sciatore svizzero, ha subito un grave incidente oggi durante il superG sulla pista Stelvio di Bormio. Era il primo a scendere in gara quando, poco prima del Muro di San Pietro, ha perso il controllo dopo aver superato una porta.
Leggi anche: Sinner, Kyrgios ancora all’attacco: “Se è innocente, perché gli hanno tolto punti e premi?”
La dinamica non è ancora del tutto chiara. Si ipotizza che uno sci abbia centrato una porta a causa di un sobbalzo, causando una torsione al ginocchio. Alcuni esperti parlano anche di un possibile avvallamento sul tracciato che avrebbe compromesso la stabilità dell’atleta.
Il soccorso e le condizioni di Caviezel
Caviezel è rimasto immobile sulla neve dopo la caduta. I soccorsi sono arrivati immediatamente, e il campione svizzero è stato trasportato in ospedale con un elicottero. Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma il danno all’articolazione del ginocchio sembra serio.
L’incidente di Caviezel riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle gare di sci, soprattutto nelle discipline veloci. Alcuni puntano il dito contro i materiali sempre più estremi, difficili da gestire in condizioni difficili come quelle di oggi sulla Stelvio. Altri attribuiscono i rischi a strategie di gara troppo aggressive.
Il SuperG di Bormio, già teatro di cadute durante le prove, conferma la pericolosità di questo sport. Si attende ora un aggiornamento sulle condizioni di Caviezel.