Un video pubblicato dal dottor Filomeni, farmacista noto su TikTok, ha scatenato un acceso dibattito sui social. Il professionista avverte gli automobilisti di un pericolo spesso ignorato: l’alcol nascosto in prodotti di uso comune può far scattare l’etilometro, anche se non si sono consumate bevande alcoliche.
Leggi anche: Codice della strada, quali sono i farmaci che danno falsi positivi ai test
Collutori, sciroppi e propoli sotto accusa
Il farmacista fa esempi pratici. Collutori con alcol, estratti idroalcolici come la propoli e alcuni sciroppi per la tosse possono alterare i risultati dei controlli stradali. Basta utilizzarli poco prima di un posto di blocco per ritrovarsi positivi all’alcol test, con il rischio di sanzioni pesanti.
Cosa fare per evitare problemi
Il consiglio è semplice: leggere sempre le etichette dei prodotti e informarsi sui loro effetti. Se si utilizzano medicinali che contengono alcol, meglio aspettare qualche ora prima di mettersi alla guida.
Un’alternativa utile è acquistare un etilometro portatile in farmacia. Questo strumento permette di controllare in autonomia il proprio stato prima di guidare, evitando brutte sorprese.
Norme più severe per chi guida
Le nuove regole del Codice della Strada non fanno sconti a chi si mette al volante con il minimo tasso alcolemico. Le pene vanno dalla sospensione della patente fino a multe salatissime.
Il dottor Filomeni conclude il suo messaggio con un appello alla prudenza. Anche se gli effetti di questi prodotti dipendono da variabili come quantità assunta e sensibilità del test, conviene sempre essere informati e attenti. Guidare in sicurezza non è solo un obbligo legale, ma un dovere verso se stessi e gli altri.
Il video di Filomeni
@dott.filomeni.farmartist ♬ suono originale – Dott.filomeni.farmartist