Vai al contenuto

Schianto aereo Corea del Sud, le foto prima della partenza: l’immagine del bimbo al primo volo aereo

Pubblicato: 30/12/2024 22:36

Disastro aereo in Corea del Sud: 179 vittime nello schianto di un Boeing 737-800

Un tragico incidente aereo ha scosso la Corea del Sud domenica, quando un Boeing 737-800 è precipitato con 181 persone a bordo. Il bilancio è devastante: 179 vittime, tra cui almeno cinque bambini sotto i dieci anni. Solo due membri dell’equipaggio sono sopravvissuti e sono stati estratti vivi dai rottami del velivolo.

Le vittime: un viaggio interrotto tragicamente

Tra le storie più toccanti emerge quella di un bambino di tre anni, il più piccolo tra le vittime. Le sue immagini, scattate pochi giorni prima del disastro, lo ritraggono sorridente mentre si affacciava dal finestrino dell’aereo, entusiasta per la sua prima vacanza all’estero. Stava tornando a casa con i genitori da un viaggio in Thailandia. Poche ore prima dell’imbarco, la famiglia aveva condiviso foto della vacanza sui social, ignara del destino che li attendeva.

Le ipotesi sulle cause dello schianto

Le indagini sono ancora in corso, ma le autorità stanno valutando due principali ipotesi per spiegare il disastro:

  1. Malfunzionamento dei dispositivi di atterraggio: una possibile anomalia tecnica avrebbe potuto compromettere il controllo del velivolo.
  2. Impatto con uno stormo di uccelli: secondo alcuni messaggi inviati da un passeggero poco prima dello schianto, l’aereo sarebbe stato colpito da uccelli nei momenti precedenti l’incidente.

Le scatole nere del velivolo sono state recuperate e saranno analizzate per chiarire la dinamica dei fatti.

Reazioni e interventi

Il presidente ad interim della Corea del Sud, Choi Sang-mok, ha espresso profondo cordoglio per le vittime e ha ordinato un’ispezione immediata di tutti i velivoli Boeing 737-800 operanti nel Paese. Questa misura precauzionale mira a scongiurare ulteriori tragedie, in attesa di conferme sulle cause dell’incidente.

Nel frattempo, la compagnia aerea Jeju Air, una delle principali utilizzatrici di Boeing 737-800 in Corea del Sud, ha registrato la cancellazione di oltre 68.000 prenotazioni per voli interni e internazionali nelle ore successive all’incidente, riflettendo il timore diffuso tra i passeggeri.

Un tragico bilancio

Questo disastro è uno dei peggiori nella storia recente della Corea del Sud e lascia dietro di sé dolore e incredulità. Le immagini dei passeggeri sorridenti, condivise poco prima del decollo, evidenziano il lato umano di questa tragedia. Le autorità, insieme agli investigatori aeronautici, continuano a lavorare per fare piena luce sulle cause dello schianto, nella speranza di prevenire eventi simili in futuro.

L’importanza della sicurezza aerea

Questo evento drammatico richiama l’attenzione sull’importanza della manutenzione e dei controlli rigorosi nei sistemi di trasporto aereo. La comunità internazionale guarda con preoccupazione alle indagini, sottolineando la necessità di un impegno globale per migliorare la sicurezza e la fiducia dei viaggiatori.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure