Vai al contenuto

Sinner, gli esperti Usa: “Cosa succederà al tennis se lo squalificheranno per 2 anni”

Pubblicato: 30/12/2024 17:16

Il caso di Jannik Sinner continua a scuotere il mondo del tennis, e dagli Stati Uniti arriva un’analisi che sottolinea le potenziali conseguenze di una lunga assenza per squalifica del campione italiano dal circuito. In un editoriale pubblicato su The Athletic, magazine del New York Times, Matthew Futterman e Charlie Eccleshare hanno espresso preoccupazione per l’impatto di una prolungata assenza del giovane tennista altoatesino.

Un duro colpo per l’ATP

Gli autori hanno osservato che una squalifica potrebbe rappresentare un “colpo pesante per il circuito Atp“, ma è l’eventualità di un’assenza di due anni a destare maggiore allarme. “Immaginare il tennis senza Jannik Sinner per due anni è come pensare che non sia successo nulla nell’era moderna“, si legge nell’articolo. Un periodo così lungo rischierebbe, secondo loro, di avere ripercussioni non solo sulla carriera del giocatore, ma sull’intero mondo del tennis per almeno un decennio.

Il nodo del ricorso

Al centro della questione c’è il ricorso presentato dalla Wada al Tas di Losanna. Questo ricorso, che deciderà il futuro di Sinner, non sarà esaminato prima di marzo, lasciando il tennista e i suoi fan in un’attesa carica di incertezza. E molti pensano che sia diventato più un caso “politico” che sportivo.

Due anni, un’eternità nel tennis

Nell’editoriale viene anche sottolineato quanto il tempo sia un fattore fondamentale nel tennis professionistico. “Due anni sono un’eternità. Durante un periodo così lungo, un atleta può vedere svanire il momento migliore della sua carriera“, scrivono Futterman ed Eccleshare. E Sinner, a soli 23 anni, è considerato un talento assoluto, con il potenziale di guidare il tennis mondiale anche nei prossimi anni.

Uno scenario inquietante

Se la squalifica dovesse essere davvero pesante, il circuito Atp perderebbe una delle sue stelle, privando i fan di match entusiasmanti e riducendo la competitività di un panorama già orfano di molte leggende del passato recente. Il caso di Jannik Sinner è destinato a rimanere al centro del dibattito, in attesa del verdetto di marzo che potrebbe riscrivere il futuro del giovane tennista italiano e del tennis globale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/12/2024 17:17

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure