Il calcio peruviano è in lutto per la scomparsa di Hugo Sotil, morto questa mattina all’età di 75 anni. Protagonista insieme a Teofilo Cubillas e Hector Chumpitaz della nazionale peruviana che brillò ai Mondiali del 1970, Sotil contribuì a portare la squadra fino ai quarti di finale, dove fu eliminata dal Brasile di Pelé, poi campione.
Dal 1973 al 1977, il “Cholo” Sotil giocò in Europa con il Barcellona, formando una coppia leggendaria con Johan Cruijff. Insieme vinsero la Liga del 1974, mostrando un’intesa straordinaria dentro e fuori dal campo. Indimenticabile la vittoria del Barcellona per 5-0 al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid, dove Sotil segnò un gol di testa. Tuttavia, la mancata concessione della cittadinanza spagnola lo spinse a lasciare il club e tornare in Perù, dove giocò con l’Alianza Lima, vincendo due campionati.
In nazionale, uno dei suoi momenti più iconici fu il gol decisivo nella finale della Coppa America del 1975 contro la Colombia, che regalò al Perù il titolo. “Riposa in pace, ‘Cholo’”, è il messaggio di cordoglio espresso dal Barcellona sui social, accompagnato da una foto di Sotil e Cruijff su una moto, con la didascalia “Indimenticabili”. Per chi ha vissuto il calcio di quegli anni, i due resteranno sempre simboli di un’epoca irripetibile.