Vai al contenuto

Addio al senatore Francesco Castiello del M5S: aveva 82 anni

Pubblicato: 31/12/2024 11:03

Addio a Francesco Castiello, senatore del Movimento 5 Stelle: lutto nella politica italiana

Nella notte si è spento Francesco Castiello, senatore del Movimento 5 Stelle, all’età di 82 anni. Politico di spicco e figura di riferimento per la Campania, Castiello, originario di Vallo della Lucania, aveva visto peggiorare le sue già precarie condizioni di salute negli ultimi tempi.

A darne notizia sono stati Virginia Villani, coordinatrice provinciale del M5S di Salerno, e Salvatore Micillo, coordinatore regionale del Movimento per la Campania.

Un uomo delle istituzioni e della cultura

Castiello, al suo secondo mandato consecutivo al Senato, era stato eletto nel collegio uninominale Campania 11 – Battipaglia. Membro della Commissione Cultura e della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie, dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi era diventato il senatore eletto più anziano in carica (escludendo i senatori a vita). Avvocato e professore, la sua carriera politica e istituzionale è stata caratterizzata da un profondo impegno per la giustizia, lo sviluppo del territorio e il bene comune.

Il cordoglio del Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle ha espresso profondo dolore per la perdita di Castiello. Virginia Villani, in una nota, ha dichiarato:
“Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa del Senatore Francesco Castiello, un amico e una figura di riferimento per la nostra comunità. La sua dipartita lascia un vuoto incolmabile. Esprimiamo la nostra vicinanza alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore.”

Villani ha inoltre ricordato Castiello come una persona di “immensa cultura, un uomo delle Istituzioni” che ha dedicato la sua vita al servizio dei cittadini e della giustizia.

Anche Salvatore Micillo ha ricordato il senatore con parole commosse:
“Oggi la politica campana perde un esempio di integrità e dedizione. Francesco, il tuo amore per la nostra terra e la tua instancabile opera resteranno per sempre nella memoria di chi ti ha conosciuto. La tua scomparsa è un momento di grande dolore per tutto il Movimento 5 Stelle.”

Messaggi di cordoglio dalle istituzioni

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso il suo dolore per la scomparsa di Castiello:
“Ho appreso con sincero e profondo dolore della scomparsa del Senatore Francesco Castiello. Da parte mia e del Senato della Repubblica, giungano ai suoi cari e al Movimento 5 Stelle le più sentite condoglianze.”

Anche il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, ha ricordato il senatore con parole di affetto e stima:
“Francesco Castiello è stato un cittadino appassionato del suo Cilento, uomo di grande cultura e spessore, sempre pronto a dialogare e a trovare soluzioni anche nei momenti più difficili. Ci mancherà molto.”

Un’eredità politica e umana

Castiello lascia un’importante eredità politica e culturale, grazie al suo impegno costante per lo sviluppo del Cilento e della Campania. Uomo di dialogo e visione, ha rappresentato un esempio di dedizione e passione per la politica e il bene comune.

La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il Movimento 5 Stelle e per tutta la comunità politica italiana. Le esequie saranno un momento per rendere omaggio a un uomo che ha saputo coniugare passione, cultura e impegno per la sua terra e i suoi cittadini.

Addio a Francesco Castiello, senatore del Movimento 5 Stelle: lutto nella politica italiana

Nella notte si è spento Francesco Castiello, senatore del Movimento 5 Stelle, all’età di 82 anni. Politico di spicco e figura di riferimento per la Campania, Castiello, originario di Vallo della Lucania, aveva visto peggiorare le sue già precarie condizioni di salute negli ultimi tempi.

A darne notizia sono stati Virginia Villani, coordinatrice provinciale del M5S di Salerno, e Salvatore Micillo, coordinatore regionale del Movimento per la Campania.

Un uomo delle istituzioni e della cultura

Castiello, al suo secondo mandato consecutivo al Senato, era stato eletto nel collegio uninominale Campania 11 – Battipaglia. Membro della Commissione Cultura e della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie, dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi era diventato il senatore eletto più anziano in carica (escludendo i senatori a vita). Avvocato e professore, la sua carriera politica e istituzionale è stata caratterizzata da un profondo impegno per la giustizia, lo sviluppo del territorio e il bene comune.

Il cordoglio del Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle ha espresso profondo dolore per la perdita di Castiello. Virginia Villani, in una nota, ha dichiarato:
“Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa del Senatore Francesco Castiello, un amico e una figura di riferimento per la nostra comunità. La sua dipartita lascia un vuoto incolmabile. Esprimiamo la nostra vicinanza alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore.”

Villani ha inoltre ricordato Castiello come una persona di “immensa cultura, un uomo delle Istituzioni” che ha dedicato la sua vita al servizio dei cittadini e della giustizia.

Anche Salvatore Micillo ha ricordato il senatore con parole commosse:
“Oggi la politica campana perde un esempio di integrità e dedizione. Francesco, il tuo amore per la nostra terra e la tua instancabile opera resteranno per sempre nella memoria di chi ti ha conosciuto. La tua scomparsa è un momento di grande dolore per tutto il Movimento 5 Stelle.”

Messaggi di cordoglio dalle istituzioni

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso il suo dolore per la scomparsa di Castiello:
“Ho appreso con sincero e profondo dolore della scomparsa del Senatore Francesco Castiello. Da parte mia e del Senato della Repubblica, giungano ai suoi cari e al Movimento 5 Stelle le più sentite condoglianze.”

Anche il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, ha ricordato il senatore con parole di affetto e stima:
“Francesco Castiello è stato un cittadino appassionato del suo Cilento, uomo di grande cultura e spessore, sempre pronto a dialogare e a trovare soluzioni anche nei momenti più difficili. Ci mancherà molto.”

Un’eredità politica e umana

Castiello lascia un’importante eredità politica e culturale, grazie al suo impegno costante per lo sviluppo del Cilento e della Campania. Uomo di dialogo e visione, ha rappresentato un esempio di dedizione e passione per la politica e il bene comune.

La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il Movimento 5 Stelle e per tutta la comunità politica italiana. Le esequie saranno un momento per rendere omaggio a un uomo che ha saputo coniugare passione, cultura e impegno per la sua terra e i suoi cittadini.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure