Vai al contenuto

Capodanno, cosa vedere in tv: la programmazione su tutti i canali

Pubblicato: 31/12/2024 07:40

Capodanno in TV: ecco il palinsesto tra musica, film cult e intrattenimento

La notte di San Silvestro è alle porte, e come da tradizione, le reti televisive italiane si preparano a offrire un ricco menù di intrattenimento per accompagnare il conto alla rovescia verso il 2025. Tra show musicali, film d’animazione e grandi classici del cinema, Rai, Mediaset e altre emittenti propongono una programmazione pensata per tutti, dai più piccoli agli adulti.

Rai1: “L’anno che verrà” con Marco Liorni

Il classico appuntamento di Rai1 sarà condotto da Marco Liorni, in diretta da Reggio Calabria con “L’anno che verrà”. Sul palco si alterneranno numerosi ospiti musicali e comici, tra cui i Ricchi e Poveri, Anna Oxa, Los Locos e Nino Frassica. Uno show variegato per aspettare il nuovo anno con musica e risate.

Rai2: una serata dedicata ai più piccoli

Per le famiglie e i bambini, Rai2 punta sui film d’animazione con i classici Disney. In prima serata, “Gli Aristogatti” farà rivivere il fascino del jazz parigino, seguito da “I Mitchell contro le macchine”, una commedia animata che ha conquistato critica e pubblico, candidata agli Oscar 2022.

Rai3: risate con Benigni

Chi preferisce una serata all’insegna della commedia troverà su Rai3 “Il piccolo diavolo” di Roberto Benigni, un film cult che promette di regalare sorrisi e leggerezza.


Mediaset: tra azione, commedia e grandi emozioni

Canale 5: la comicità italiana

Canale 5 propone “Il primo Natale” di Ficarra e Picone, una commedia natalizia che racconta un viaggio nel tempo ricco di ironia e valori. A seguire, l’anteprima esclusiva di “A Capodanno tutti da me” con Massimo Boldi, per concludere l’anno con risate made in Italy.

Italia1: fantascienza e cult

Gli amanti dell’azione e della fantascienza troveranno pane per i loro denti su Italia1 con “Independence Day”, seguito dal sequel di un classico del cinema, “Blade Runner 2049” di Denis Villeneuve.

Rete4: il grande cinema

Rete4 punta invece sull’eleganza del colpo grosso con “Ocean’s Eleven”, un intramontabile film d’azione e intrighi. Per chi non dorme presto, il primo gennaio sarà segnato da capolavori come “Nemico pubblico” di Tony Scott e l’intramontabile “Amarcord” di Federico Fellini.


Altre reti: tra storia e leggerezza

La7: un classico senza tempo

La7 celebra la storia del cinema con “Indovina chi viene a cena?”, un film di Stanley Kramer che affronta il tema della diversità e dell’accettazione con un cast stellare, tra cui Sidney Poitier e Katharine Hepburn.

Il primo gennaio: si continua a festeggiare

La programmazione speciale non si ferma alla notte di Capodanno. Rai1 trasmetterà “Togo – Una grande amicizia”, un’emozionante storia di lealtà e coraggio. Italia1 dedicherà il giorno ai più piccoli con film come “Balto”, “Paddington 2” e in prima serata il toccante “Forrest Gump” con Tom Hanks.


Chi vincerà la sfida degli ascolti?

La competizione tra i principali canali televisivi si rinnova, con Amadeus, Marco Liorni e Mediaset pronti a conquistare il pubblico con proposte diversificate. Mentre Rai1 punta sull’intrattenimento musicale, Mediaset offre una combinazione di commedia e film per tutta la famiglia. Chi avrà la meglio? Lo scopriremo all’alba del 2025, tra gli applausi e il tintinnio dei bicchieri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure