Reggio Calabria – Durante il tradizionale appuntamento televisivo di Capodanno, la diretta de L’Anno che verrà su Raiuno è stata interrotta da un fuori onda destinato a far discutere. Poco prima della mezzanotte, mentre i Ricchi e Poveri si esibivano sul palco, una voce fuori campo ha scandito in maniera inequivocabile la frase “Teste di c…!”, lasciando sbigottiti gli spettatori.
L’episodio, avvenuto in diretta dal palco allestito nella suggestiva cornice di Reggio Calabria, ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico e scatenato una pioggia di commenti sui social. Soprattutto su X (ex Twitter), il fuori onda è diventato un vero e proprio tormentone, inaugurando il nuovo anno tra meme, ironie e polemiche che hanno continuato a rimbalzare tra il 2024 e il 2025.
“Aprite il microfono, teste di cazzo!” ❤️✈️ #LAnnoCheVerrà pic.twitter.com/2TvMETY0GZ
— Prossimi Congiunti (@ProssimiC) December 31, 2024
«Vi dobbiamo delle scuse». Dopo il fuorionda di Angelo dei Ricchi e Poveri – che ha ripetutamente insultato i fonici durante il countdown di fine anno -, il conduttore Marco Liorni ha porto le sue scuse al pubblico in diretta tv per l’inconveniente. «Il palco era pieno di gente, è successo di tutto, e sembra sia scappata qualche parola sconveniente – ha detto, con un filo di imbarazzo – Volevo scusarmi con il pubblico e con chi si è sentito disturbato da questa espressione sicuramente sconveniente».
La reazione del pubblico e il mistero sulla voce
Mentre c’è chi ha accolto l’episodio con leggerezza, trasformandolo in una gag virale, altri spettatori non hanno nascosto il loro disappunto, definendo il fuori onda un momento di imbarazzo per la rete ammiraglia della Rai. Ancora sconosciuta l’identità di chi abbia pronunciato la frase incriminata: si tratterebbe di un errore tecnico o di un commento catturato involontariamente dai microfoni aperti.
La Rai, che non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, si trova ora al centro di un dibattito mediatico che potrebbe avere ripercussioni sull’organizzazione e la gestione degli eventi in diretta.
Un Capodanno insolito
L’episodio, per quanto surreale, ha segnato un momento che difficilmente sarà dimenticato nel panorama televisivo italiano, accendendo i riflettori sull’importanza di una maggiore attenzione in situazioni di alta visibilità. Nel frattempo, i Ricchi e Poveri, inconsapevoli del caos in corso, hanno continuato la loro performance, regalando al pubblico le iconiche hit che li hanno resi celebri. Un inizio anno decisamente fuori dal comune per la Rai e i suoi spettatori.