Vai al contenuto

Fastweb si compra Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

Pubblicato: 02/01/2025 17:17

Swisscom, già proprietaria di Fastweb, ha acquisito Vodafone. L’operazione, conclusa il 31 dicembre e annunciata oggi, porterà alla creazione di un’unica realtà chiamata Fastweb + Vodafone. La guida è stata affidata a Walter Renna, CEO di Fastweb dall’ottobre 2023, che ha dichiarato: “Inauguriamo una nuova era delle telecomunicazioni in Italia, unendo le forze per creare un’organizzazione più forte e innovativa al servizio del futuro digitale sostenibile”.

I numeri della nuova società
L’integrazione dà vita a un colosso con oltre 20 milioni di linee mobili e 5,6 milioni di linee fisse, rendendola il principale operatore infrastrutturato in Italia. La rete comprende più di 20.000 siti radiomobili e una infrastruttura fissa di 74.000 km, di cui il 50% in tecnologia FTTH, garantendo copertura capillare sia mobile che fissa. Si prevedono sinergie finanziarie per 600 milioni di euro annui, con una struttura dei costi più efficiente e una maggiore capacità di investimento.

Cambiamenti per i clienti
Per il momento, le condizioni contrattuali non subiranno modifiche. I clienti Fastweb, che usufruivano della rete WindTre, saranno gradualmente migrati alla rete Vodafone, con l’obiettivo di migliorare prestazioni e servizi. Questa fusione mira a potenziare la qualità del servizio e a liberare risorse per l’innovazione.

L’effetto sul mercato italiano
Fastweb + Vodafone detiene ora il 30,1% del mercato mobile, superando TIM (27,1%) e WindTre (23,7%). Nel settore broadband fisso, la quota combinata del 29,4% si colloca dietro a TIM (36,4%). Per le linee in fibra, la nuova entità raggiunge il 32,5% del mercato, contro il 26,3% di TIM.

Impatto finanziario su Swisscom
L’integrazione ha spinto Swisscom a rivedere l’Ebitda per il 2024, ora stimato tra 4,3 e 4,4 miliardi di franchi svizzeri, con costi legati alla fusione fino a 200 milioni di euro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure