Vai al contenuto

Vertice di governo per Cecilia Sala. La madre ricevuta dalla premier Giorgia Meloni

Pubblicato: 02/01/2025 19:43

Elisabetta Vernoni, madre di Cecilia Sala, la giornalista italiana attualmente detenuta in Iran, è appena arrivata a Palazzo Chigi per un incontro con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Leggi anche: Cecilia Sala, ore tragiche. L’appello dei genitori: “Ora basta”

Questo incontro segue un vertice di quasi un’ora organizzato dalla premier per discutere la situazione della reporter a Teheran. Alla riunione, presieduta da Meloni, hanno partecipato anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai Servizi Alfredo Mantovano, insieme a rappresentanti dei servizi d’intelligence.

Negli ultimi giorni, la situazione di Cecilia Sala, giornalista del Foglio e di Chora Media, ha preso una piega inaspettata. Dopo una telefonata in cui la reporter ha descritto le difficili condizioni di detenzione, i partiti di opposizione hanno sollecitato Palazzo Chigi a intraprendere azioni formali per mantenere alta l’attenzione sul caso e fare pressione su Teheran.

Il primo a intervenire è stato il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, che ha invitato Giorgia Meloni a coinvolgere le opposizioni per aggiornarle sugli sviluppi. Successivamente, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, insieme al responsabile per gli affari esteri, Peppe Provenzano, ha diffuso un comunicato congiunto che esorta il governo a condividere, pur con la necessaria riservatezza, tutte le iniziative per garantire la liberazione di Sala.

Questo pressing politico ha avuto immediati riscontri. Nella mattinata, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ufficializzato una decisione che era nell’aria già da ieri: convocare l’ambasciatore iraniano a Roma presso la Farnesina. Il ministro ha anche affermato che il governo “lavora senza sosta per riportare Cecilia a casa”, aggiungendo: “Pretendiamo il rispetto dei suoi diritti. Fino a quando non sarà liberata, Cecilia e i suoi genitori non saranno mai lasciati soli”. Durante l’incontro, la parte italiana ha richiesto la “liberazione immediata della connazionale, che si trovava in Iran con un visto giornalistico regolare” e ha chiesto di “garantire assistenza consolare, permettendo all’ambasciata d’Italia a Teheran di visitarla e fornirle i beni di conforto che finora le sono stati negati”.

Ma non è tutto. Poco dopo, le agenzie hanno riportato la convocazione di un vertice di governo per il pomeriggio, incentrato sul caso di Cecilia Sala. Alla riunione parteciperanno il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il titolare della Farnesina Tajani e i rappresentanti dei servizi di intelligence, che stanno conducendo un canale parallelo di trattativa con le autorità iraniane. Non è ancora chiaro se, durante la giornata, il governo informerà le opposizioni sugli sviluppi. Al momento, dai partiti di minoranza, si segnala che non è stata inviata alcuna convocazione ufficiale da parte di Palazzo Chigi

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 03/01/2025 15:20

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure