È una buona regola ma ormai molto spesso non la rispetta più quasi nessuno. Lavare i vestiti nuovi prima di indossarli. Se per l’intimo ci facciamo ancora qualche scrupolo e una girata in lavatrice la diamo, per altri capi ci limitiamo a staccare l’etichetta e indossarli. Un po’ per mancanza di voglia, un po’ perché vogliamo indossarli subito. Vediamo perché, però, la buona vecchia regola dei nostri genitori è ancora valida. Gli esperti consigliano infatti di lavare sempre i vestiti nuovi prima di metterli per la prima volta. Questa raccomandazione arriva da Consumer Reports, la più grande associazione nordamericana di consumatori, che ha condotto decine di test sui tessuti e sulle sostanze chimiche presenti nei prodotti di abbigliamento. Vediamo allora i loro consigli e suggerimenti per proteggere la salute e preservare i capi.
Leggi anche: Google Maps: ecco come attivare l’avviso sugli autovelox
I vestiti nuovi hanno dei “rischi nascosti“. L’articolo di Consumer Reports è stato ripreso da Il Salvagente che cita Richard Handel, esperto di bucato dell’associazione, secondo cui molti capi di abbigliamento contengono sostanze chimiche residue derivanti dai processi di produzione e finitura dei tessuti. Karen Leonas, professoressa di scienze tessili presso la North Carolina State University, spiega invece che queste sostanze includono tensioattivi, agenti sbiancanti e lubrificanti. Durante la produzione degli abiti, tali sostanze possono essere utilizzate in eccesso, rimanendo sulla superficie dei tessuti. “Lavare i vestiti prima di indossarli è quindi essenziale per eliminare questi residui e prevenire possibili reazioni cutanee, specialmente per chi ha la pelle sensibile”. Ma non è tutto. C’è un’altra cosa che dovete sapere.
Come studiato dagli esperti, i vestiti attraversano lunghe catene e percorsi incredibili prima di arrivare nei negozi e quindi nel nostro armadio. Durante questo viaggio, possono essere esposti a sporco, funghi o insetti. Per non parlare di altri batteri e polvere che “acchiappano” nei punti vendita. E che dire di quanti li toccano o li provano? Ecco dunque che il lavaggio preventivo diventa una misura fondamentale. E lo diventa ancora di più, pensate, con gli abiti in fibre naturali. Gli esperti ricordano infine che la pelle dei neonati è particolarmente sensibile e assorbe più facilmente le sostanze chimiche. Quindi lavare i capi nuovi dei più piccoli è un obbligo. Per essere ancora più precisi, gli esperti di Consumer Reports danno dei consigli per il primo lavaggio:
– Utilizzare acqua fredda o tiepida;
. usare detergenti delicati;
– lavare i capi separatamente per colore.