Non tutti i biglietti della Lotteria Italia 2024-2025 potranno portare fortuna la sera del 6 gennaio. Alcuni tagliandi, infatti, sono stati annullati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli perché oggetto di furto. Anche se estratti durante la serata dell’Epifania, non daranno diritto a nessun premio.
Leggi anche: Jackpot record di 1,2 miliardi alla lotteria Mega Millions
I biglietti annullati
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato ufficialmente quali biglietti della Lotteria Italia non saranno validi. Si tratta di tagliandi appartenenti a un intero pacco rubato. Nel dettaglio, i biglietti annullati appartengono alla Serie M, codice 239733, dal numero 294641 al numero 294660. Chiunque possieda uno di questi biglietti non potrà reclamare alcun premio.
Crescono le vendite della Lotteria Italia
Nonostante l’annullamento di alcuni biglietti, la Lotteria Italia 2024-2025 sta registrando numeri da record. Quest’anno sono stati venduti 8,65 milioni di tagliandi in tutta Italia, un incremento del 29% rispetto ai 6,7 milioni dello scorso anno. Questo boom di vendite è attribuito anche al successo della trasmissione “Affari Tuoi” condotta da Stefano De Martino, durante la quale sabato sera verranno estratti i biglietti vincenti in diretta su Rai 1.
La Lombardia guida la classifica delle regioni con 1,4 milioni di biglietti venduti, superando il Lazio, che quest’anno si ferma a 1,2 milioni. La Campania rimane al terzo posto con 900mila tagliandi. Crescite significative si registrano in Basilicata (+65%), Umbria (+64%) e Trentino Alto Adige (+63%). Sicilia e Puglia seguono con aumenti rispettivamente del 56% e 55%.
La Lotteria Italia continua a essere un appuntamento imperdibile per molti italiani. Dal 1957, anno della sua prima edizione, rappresenta una delle tradizioni più amate, capace di rinnovarsi e conquistare nuove generazioni. La serata dell’Epifania si avvicina, e in tanti sognano di portare a casa il primo premio da 5 milioni di euro.