Vai al contenuto

Terremoto, scossa di magnitudo 6,1

Pubblicato: 03/01/2025 07:21

Un terremoto di magnitudo Mwp 6.1 ha colpito il nord del Cile il 2 gennaio 2025 alle ore 21:43:30 (ora italiana). Secondo i dati diffusi dall’USGS, l’epicentro è stato localizzato a circa 83 km a nord di Calama, una città situata nella regione settentrionale del paese. L’INGV ha confermato che l’evento sismico si è verificato a una profondità di 54 km.

La zona interessata, situata nelle terre alte del nord del Cile, è conosciuta per la sua elevata attività sismica, soprattutto nelle aree vicine alla Cordillera delle Ande. Questa regione è regolarmente soggetta a movimenti tellurici di notevole intensità a causa della sua posizione geologica, caratterizzata dall’interazione tra la placca di Nazca e quella sudamericana.

Al momento, non sono stati riportati dettagli sui danni materiali o eventuali vittime. Le autorità locali stanno monitorando la situazione, prestando particolare attenzione agli insediamenti e alle infrastrutture minerarie tipiche di quest’area. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati nelle prossime ore. Questo evento sismico evidenzia ancora una volta la vulnerabilità della regione e la necessità di costante preparazione in un paese che affronta frequentemente terremoti di grande entità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure