Vai al contenuto

Addio a Mauro Morandi, il Robinson Crusoe di Budelli: 32 anni da eremita sull’isola paradiso

Pubblicato: 04/01/2025 15:03

Modena – Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, l’uomo che per 32 anni ha vissuto come eremita nella piccola isola di Budelli, nell’arcipelago della Maddalena in Sardegna. Originario di Modena, Morandi è stato custode dell’isola dal 1989, diventando un simbolo di resilienza e amore per la natura.

La scelta di Budelli

Ex insegnante di educazione fisica, Morandi approdò casualmente a Budelli durante un viaggio con amici. Da quel momento decise di non andarsene più, abbracciando una vita solitaria e dedicandosi alla tutela di quella che definiva il suo “paradiso“. Per decenni i suoi unici contatti con il mondo esterno furono i pochi turisti che raggiungevano l’isola durante l’estate.

Un’eredità unica

La storia di Morandi ha ispirato il libro “Il guardiano di Budelli – Una lunga storia d’amore tra un uomo e la sua isola deserta”, scritto con Antonio Rinaldis, e ha catturato l’attenzione dei media internazionali. Nel 2021, a causa delle sue condizioni di salute e di un lungo conflitto con il Parco della Maddalena, fu costretto a lasciare Budelli, un addio che provocò petizioni e mobilitazioni a sostegno del custode solitario.

Un commiato social

La notizia della sua scomparsa è stata riportata dal Resto del Carlino e confermata da amici e sostenitori sui social. Sul suo profilo Facebook, uno dei messaggi più toccanti recita: “Che la terra ti sia lieve, la tua anima resterà per sempre sull’isola”.

Morandi lascia un’eredità di amore incondizionato per la natura e un esempio di vita fuori dagli schemi, che continuerà a ispirare chiunque abbia sognato di vivere in armonia con un luogo incontaminato.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure