Recco, 5 gennaio 2025 – Sono di Mauro Caratti, 67 anni, farmacista di Acqui Terme (Alessandria), i resti umani rinvenuti ieri in un bosco vicino a via Cotulo, nel comune di Recco. A identificarli è stata la moglie dell’uomo, riconoscendo l’orologio e i vestiti trovati sul luogo. Il farmacista risultava scomparso dal 29 dicembre 2023, quando era stato visto l’ultima volta salire su un treno diretto in Liguria.
La scoperta e i dettagli
I resti sono stati individuati da un cacciatore, che ha immediatamente allertato le autorità. Accanto al corpo, ancora parzialmente vestito, sono stati trovati alcuni oggetti personali: un K-Way viola, scarpe da ginnastica di colore bianco, grigio e giallo, un orologio, un portafoglio contenente 50 euro e pillole per la cura dell’epilessia. Gli abiti e le scarpe hanno permesso ai Carabinieri di Recco di collegare i resti a Caratti, il quale non aveva con sé né documenti né cellulare.
A causa delle condizioni dello scheletro, inizialmente non è stato possibile stabilire nemmeno il sesso della persona. Il pubblico ministero Marcello Maresca ha disposto una ricognizione cadaverica affidata a un medico legale per confermare l’identità e accertare eventuali cause del decesso. Gli esami ufficiali saranno fondamentali per chiudere il caso.
Una scomparsa misteriosa
Mauro Caratti era scomparso nel primo pomeriggio del 29 dicembre 2023. Le ultime immagini di lui erano state registrate dalle telecamere della stazione di Acqui Terme, mentre saliva su un treno diretto verso la Liguria. Al momento della scomparsa indossava una giacca a vento viola, una felpa blu, pantaloni della tuta blu e scarpe da ginnastica grigie con strisce gialle. La vicenda aveva attirato l’attenzione mediatica, arrivando anche alla trasmissione Rai ‘Chi l’ha Visto?’, condotta da Federica Sciarelli.
Le indagini si concentrano ora sulle circostanze della morte, in attesa dei risultati medico-legali. Restano molti interrogativi sul perché il farmacista si trovasse in quel bosco e su eventuali eventi che abbiano portato al tragico epilogo.