Vai al contenuto

Meteo, cattive notizie per i prossimi giorni: arriva il freddo vero

Pubblicato: 06/01/2025 11:57

Le previsioni del tempo non portano buone notizie per chi non ama il freddo e il maltempo. L’Italia si prepara a un drastico cambiamento meteorologico che porterà pioggia, vento forte e un brusco ritorno di temperature polari. La settimana appena iniziata si prospetta infatti particolarmente dinamica sul fronte meteo, con una prima fase di maltempo e temperature miti seguita da un’ondata di gelo artico.

Pioggia e vento: il ciclone attuale

Secondo Antonio Sanò, fondatore di iLMeteo.it, già nella giornata di oggi un ciclone in formazione sui mari italiani sta causando piogge intense al Nord e nevicate oltre gli 800/1000 metri sulle Alpi, in Toscana e in Sardegna. Nel resto del Paese, i venti meridionali stanno alzando le temperature fino a 15-18°C nelle principali città come Roma, Napoli e Palermo.

Dal 9 gennaio: arriva l’aria artica

Un drastico cambiamento è atteso tra il 9 e il 10 gennaio, quando l’irruzione di aria artica porterà un crollo verticale delle temperature su tutto il territorio italiano. Questo fenomeno potrebbe causare nevicate fino in pianura, soprattutto lungo il versante adriatico. Si prevede inoltre la formazione di un nuovo ciclone verso il fine settimana, con piogge e nevicate diffuse soprattutto al Centro-Nord.

Weekend di gelo: temperature sotto la media

Il secondo fine settimana dell’anno sarà caratterizzato da un clima tipicamente invernale, con un crollo termico di 7-8°C rispetto ai valori attuali. Al Nord, le temperature potrebbero restare vicine allo zero anche nelle ore centrali della giornata, a causa dei venti freddi di Bora e Tramontana. Al Sud e sul versante adriatico si attendono le variazioni più marcate, con estese gelate notturne.

Previsioni giorno per giorno

  • Lunedì: Piogge sparse al Nord con nevicate sulle Alpi. Piovaschi sulle regioni tirreniche del Centro. Nubi sparse al Sud.
  • Martedì: Residue nevicate sulle Alpi. Instabilità al Centro con neve sulle vette appenniniche. Maltempo su Campania e Nord della Sicilia.
  • Mercoledì: Peggioramento serale al Nordovest. Precipitazioni in Toscana. Piovaschi in Calabria.

Gli esperti raccomandano prudenza, soprattutto per chi si sposta in montagna o nelle zone soggette a forti venti e gelate. Prepariamoci a un gennaio decisamente invernale!

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure