
Il biglietto vincente da 5 milioni di euro della Lotteria Italia è stato acquistato presso l’Autogrill Somaglia Ovest, situato nella provincia di Lodi. Oltre ai premi di prima categoria, sono stati estratti numerosi altri biglietti vincenti, ben 280 in totale, che distribuiscono premi da 100, 50 e 20mila euro in tutto il territorio nazionale.
Premi di prima categoria
- Primo premio (5 milioni): T173756 venduto a Somaglia (Lodi)
- Secondo premio (2,5 milioni): T378442 venduto a Pesaro
- Terzo premio (2 milioni): G330068 venduto a Palermo
- Quarto premio (1,5 milioni): G173817 venduto a Torino
- Quinto premio (1 milione): S185025 venduto a Dolo (Venezia)
Per quanto riguarda i premi di seconda categoria, il Lazio si consola con tre dei venticinque premi da 100mila euro ciascuno. La Toscana, invece, si distingue per aver ottenuto il maggior numero di premi, con quattro biglietti vincenti a Lastra a Signa (SI), Montepulciano (SI), Greve in Chianti (FI) e Rapolano Terme. Tre vincite sono state registrate anche in Lombardia, Puglia e Piemonte.
I fortunati vincitori hanno a disposizione sei mesi per riscuotere i loro premi dall’uscita dell’elenco dei biglietti vincenti nel bollettino dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. È importante non dimenticare di farlo, poiché, sorprendentemente, dal 2002 ad oggi sono andati persi premi per un totale di circa 31 milioni di euro, come riportato da Agipronews.
Nell’edizione 2023, ben 26 vincitori hanno lasciato in sospeso i loro premi, accumulando un bottino di 600mila euro che non è stato reclamato. Tra i casi più incredibili, nel 2008 qualcuno ha persino ignorato il primo premio da 5 milioni di euro. Un altro episodio straordinario risale al 2015, quando un vincitore “distratto” non si è presentato per ritirare i suoi 2 milioni.
Esiste anche un metodo più semplice per controllare se il proprio biglietto è vincente: basta visitare il sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e inserire il numero del tagliando per effettuare una rapida verifica.