Un nuovo incidente mortale sul lavoro si è verificato oggi a Lunata, nel comune di Capannori (Lucca). Un uomo di 52 anni è stato trovato senza vita all’interno dello stabilimento della cartiera Smurfit Kappa, situato in via Pesciatina. Secondo le prime ricostruzioni, il decesso sarebbe avvenuto a causa di una caduta dall’alto, anche se le dinamiche esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.
Intervento dei soccorsi e delle autorità
Sul luogo della tragedia sono intervenuti l’automedica di Lucca, un’ambulanza della Croce Rossa, i carabinieri e gli operatori del servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro (Pisll). Nonostante i tentativi di soccorso, per l’uomo non c’è stato nulla da fare.
Un inizio d’anno drammatico
Questo episodio rappresenta il quarto incidente mortale sul lavoro in Italia dall’inizio del 2025, avvenuto in appena una settimana. Le altre tragedie si sono verificate a Lamezia Terme, Conversano e Clusone, alimentando un allarme crescente sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le dichiarazioni delle istituzioni
“Prosegue anche nel nuovo anno la lunga striscia di morti sul lavoro. Il 2025 è cominciato da pochi giorni, ma le morti sul lavoro non accennano a diminuire”, ha dichiarato Tino Magni, presidente della Commissione d’inchiesta del Senato sulle condizioni di lavoro, lo sfruttamento e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Magni ha sottolineato la necessità di un intervento urgente per rafforzare i controlli e implementare misure più efficaci di prevenzione.
Un problema strutturale
Le statistiche evidenziano che l’Italia continua a registrare un numero allarmante di decessi sul lavoro, nonostante gli appelli per migliorare le condizioni di sicurezza. Questo ennesimo caso riaccende il dibattito sulla necessità di investimenti significativi nella prevenzione e sulla responsabilità di aziende e istituzioni nel garantire ambienti di lavoro sicuri.